Concerto di "Non solo in Compagnia" di Fausta Vetere e Corrado Sfogli
Caserta, 22-23-24 aprile 2008: 1^ Conferenza di Organizzazione della FLC Cgil.


Le musiche di Fausta Vetere (voce e chitarra), Corrado Sfogli (chitarre), Marco Sfogli (strumenti a plettro) e Marcello Sfogli (basso) concludono al Teatro di Corte la prima parte della giornata di inizio della Conferenza di Organizzazione della FLC Cgil.
Incanto napoletano è uno spettacolo che racconta una Napoli diversa da quella che di solito viene rappresentata. Una Napoli che narra se stessa al di fuori degli stereotipi, attingendo alle fonti di quella musica che nei secoli l'ha resa famosa e conosciuta. E le fonti di questa musica sono quei canti che nascevano spontanei dal popolo e nelle campagne, dove forte era il bisogno di comunicare il proprio stato d'animo attraverso la musica, il canto e la danza. A quella musica poi si sono ispirati sempre nel corso dei secoli i musicisti che vivevano in città, o vi arrivavano per impararla: Orlando di Lasso, Gesualdo da Venosa, Paisiello, Cimarosa, Pergolesi... Questo spettacolo è anche un piccolo viaggio nella storia di Napoli, in quella storia che è stata sempre fatta non da capi popolo, da vicerè, generali o imperatori, ma da quelli che sono passati senza nome. Ed è un cammino che si fa attraverso le villanelle, le tammurriate, le grandi arie degli autori del 700 napoletano fino ad arrivare ad oggi…
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Iniziata la trattativa all’Aran sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”