Seminario Nazionale Formazione Professionale
Seminario Nazionale Formazione Professionale Roma - 25 ottobre 2005
Il prossimo 25 ottobre, la CGIL e la FLC Cgil hanno organizzato un Seminario Nazionale sulla Formazione Professionale, in cui affronteranno le problematicità del settore e definiranno una proposta che, coerente con le priorità indicate nella
proposta programmatica, dia spessore e prospettiva ad un sistema da troppo tempo esposto ad incertezze, difficoltà, vere e proprie crisi occupazionali.
E’ un momento di approfondimento, per il quale, non a caso, abbiamo scelto la formula del Seminario: c’è bisogno di confrontarsi per dare risposte all’attuale situazione di “precarietà” vissuta dalla Formazione Professionale e nel contempo per delineare una prospettiva di medio-lungo periodo, che restituisca stabilità, dignità e riconoscimento sociale ad un settore nevralgico per i diritti di cittadinanza e per lo sviluppo qualitativo del sistema economico e produttivo del nostro Paese.
Roma, 21 ottobre 2005
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 28 GENNAIO| Riunione su confronto criteri generali modalità attuative lavoro agile per dirigenti istituzioni scolastiche ed educative. MIM, ore 12:00
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara