
Università telematiche, Fracassi: ridare potere a Mur e CUN e rilanciare sistema universitario nazionale
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL


“Torna oggi l’attenzione su quello che accade ai margini delle università, negli atenei telematici e in quelli farlocchi come l’istituto on line di Gorazde. L’ultimo esempio è il Longform di Repubblica.it. È un attenzione utile e importante, per aprire un dibattito pubblico”. Dichiara Gianna Fracassi, segretaria generale della FLC CGIL.
“Oggi c’è, infatti, un salto di qualità nelle dimensioni, nella possibilità di costituire università profit, nel trasferimento delle loro logiche distorte agli atenei in presenza (corsi in streaming, sedi distaccate, esami standardizzati e accompagnati)”. Aggiunge la dirigente sindacale.
“La FLC CGIL sta denunciando le storture del sistema da anni e il prossimo 10 aprile presenterà il rapporto Il piano inclinato: università profit, telematiche e ibride”, sottolinea.
“Come si vede per l’ateneo bosniaco dalla stesse dichiarazioni della ministra Bernini in Parlamento, il problema è la mancanza di controllo di MUR, ANVUR e CUN: sta producendo disastri la logica oggi imperante che le università sono istituzioni autonome e quindi a loro spetta autoregolarsi. È arrivato il momento di ridare poteri di supervisione e intervento a MUR e CUN - conclude Fracassi- e ridare forza al sistema nazionale universitario”.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. partecipa Gianna Fracassi.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR