Valutazione, contratto integrativo: coerenti con le nostre posizioni
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


La FLC CGIL non ha sottoscritto il contratto integrativo sulla sperimentazione relativa al merito del personale docente, coerentemente con la posizione assunta in questi mesi di non condivisione dei contenuti dei due progetti e del metodo con il quale sono stati attuati.
In una fase in cui i contratti per tutti i pubblici dipendenti sono bloccati fino al 2014 e la scuola è vessata da tagli drammatici, una operazione di questa natura è paradossale. Il fallimento dei progetti messi in campo dal Ministro è stato evidente in questi mesi, viste le enormi difficoltà incontrate per trovare scuole e docenti disponibili ad aderire alle sperimentazioni.
Il tema della valorizzazione del personale non può essere affrontato con approssimazione, con risorse inadeguate e soprattutto in assenza del rinnovo del contratto nazionale, unica sede per avviare un percorso serio di valorizzazione.
Inoltre, la FLC CGIL chiede che nell'incontro di domani (13 luglio, ndr), convocato dal Governo a Palazzo Chigi sul precariato della scuola, siano date precise garanzie sulla copertura di tutti i posti liberi nel triennio, a partire dagli oltre 65 000 disponibili già da quest'anno. Inoltre, chiediamo la integrale copertura del turn over per i prossimi anni, come già da mesi ripetutamente richiesto con la nostra piattaforma su reclutamento e precariato. La FLC non intende penalizzare i diritti dei precari ma è disponibile a ricercare tutte le soluzioni che favoriscano la loro stabilizzazione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Esami di Stato 2022/2023: pubblicata una nota per lo svolgimento delle operazioni di esame