Senza risorse non si risolve la drammatica condizione dei precari della scuola
Comunicato di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
![Decrease text size](/images/makeTextSmaller.jpg)
![Increase text size](/images/makeTextBigger.jpg)
La conversione in legge del decreto sui precari non risolve nulla rispetto alla drammatica condizione dei precari della scuola.
Non sono state accolte le nostre proposte per allargare ulteriormente la platea dei beneficiari sia per i docenti che per il personale ATA.
Non si coprono tutti i posti vacanti in organico ma, anzi, si confermano i tagli per i prossimi anni.
Tutta l'operazione viene fatta senza risorse ma semplicemente utilizzando la disoccupazione ordinaria, che comunque sarebbe spettata ai beneficiari, le supplenze brevi sottratte ad altri precari e i progetti regionali che rischiano di minare il sistema nazionale d'istruzione.
Per non parlare della confusione che si determinerà sulle graduatorie.
Sono stati assunti degli ordini del giorno che vanno in direzione esattamente opposta ai contenuti del provvedimento perchè è stato blindato per evitare ulteriori emendamenti migliorativi.
Sfidiamo il Governo ad aprire un confronto serio per mettere in campo risorse finanziarie che consentano veri processi di stabilizzazione.
La liberazione dal precariato sarà al primo punto della piattaforma per lo sciopero nazionale di tutti i comparti della conoscenza dell'11 dicembre con manifestazione nazionale a Roma.
Roma, 19 novembre 2009
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 14 GENNAIO 2025 | Convegno nazionale "Alberto Manzi e Danilo Dolci: due artisti del “concertare educativo” nel ‘900". Aula Volpi, Roma Tre, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
-
Sperimentazione quadriennale filiera tecnologico-professionale: pressioni e forzature coinvolgono le tempistiche per le iscrizioni
-
Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
-
Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
-
Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione