FLC CGIL
Elezioni RSU 2025 si vota il 14-15-16 aprile

https://www.flcgil.it/@3823861
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Riforme: Obbligo scolastico, DDL del governo e Odg Cgil Scuola

Riforme: Obbligo scolastico, DDL del governo e Odg Cgil Scuola

COMUNICATO STAMPA DI ENRICO PANINI

16/07/1998
Decrease text size Increase  text size

COMUNICATO STAMPA DI ENRICO PANINI
SULL'INTERVENTO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI ALLE CAMERE
Definire l'istruzione la "prima grande emergenza del paese", come ha dichiarato il Presidente del Consiglio dei Ministri intervenendo alle Camere, conferma e rilancia gli impegni assunti dal Governo con gli accordi sottoscritti con il Sindacato a settembre 1996 e a dicembre 1997.

Occorre concretizzare subito questo impegno del Presidente con:
1) l'approvazione, in tempi certi e dichiarati da subito, del d.d.l. di riordino dell'intero sistema scolastico per offrire ai giovani 10 anni di obbligo scolastico e per fare dell'insoddisfacente innalzamento di 9 anni, che il Parlamento si appresta ad approvare, una transizione brevissima che gia' guardi, nella definizione dei necessari provvedimenti appllicativi, ad un sistema scolastico riformato;
2) una legge finanziaria per il 1999 che, come ci si è impegnati a fare con l'accordo del dicembre scorso, preveda investimenti significativi per valorizzare la professionalita' del personale e consentire una realizzazione qualificata delle riforme.

Per quanto riguarda il provvedimento legislativo sulle scuole private la scelta non puo' che riguardare, mediante strumenti di defiscalizzazione, i costi che tutte le famiglie, ivi comprese quelle che si rivolgono al sistema pubblico, sostengono.
Un rinnovo contrattuale con scelte significative qualificanti rappresentera' l'altro banco di prova circa l'impegno programmatico annunciato sulla scuola e sul personale.

INNALZAMENTO DELL'OBBLIGO SCOLASTICO
Pubblichiamo il disegno di legge presentato dal Governo sull'innalzamento dell'obbligo scolastico a 9 anni.
Di seguito riportiamo lo stralcio dell'intervista al Segretario generale della Cgil Sergio Cofferati, pubblicata su "La Repubblica" del 12.7.98 e l'ordine del giorno votato dal Direttivo nazionale CGIL scuola in data 16.7.98.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
  • 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
  • 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30
  • 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30
  • 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

Il 14, 15 e 16 aprile
scuola, università, ricerca e Afam al voto
per il rinnovo delle RSU.

PER SAPERNE DI PIÙ