FLC CGIL
Elezioni RSU 2025 si vota il 14-15-16 aprile

https://www.flcgil.it/@3888436
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Riforma dei percorsi scolastici: Pantaleo, prima si torni ad investire nella scuola

Riforma dei percorsi scolastici: Pantaleo, prima si torni ad investire nella scuola

Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

12/01/2012
Decrease text size Increase  text size

Dopo i tagli e le controriforme epocali della ex Ministra Gelmini occorre ridare un senso alla scuola pubblica. L'istruzione deve tornare ad essere un bene comune prezioso al servizio del Paese.

È importante che si sia aperto il confronto con le organizzazioni sindacali ma non si deve ridurre alla semplice informazione di decisioni già assunte in altre sedi. Gli assi strategici per ridare un senso alla scuola pubblica sono: innalzare l'obbligo scolastico a 18 anni, favorire l'apprendimento in tutto l'arco della vita, recuperare l'enorme area dell'evasione scolastica, garantire il diritto allo studio a tutti.

Il primo presupposto per migliorare la qualità formativa è tornare ad investire per rafforzare gli organici, per dare stabilità e certezze al precariato, per eliminare le classi pollaio, per garantire le risorse necessarie a far funzionare l'autonomia scolastica e per rispondere alla drammatica questione salariale nei settori della conoscenza. Sono queste le vere priorità.

La riforma dei percorsi scolastici è importante e deve essere attentamente valutata ma non si possono anticipare decisioni, come quella della durata complessiva di 12 anni del ciclo di studi, che non sarebbe praticabile senza la cancellazione delle riforme Gelmini e comporterebbe ulteriori tagli di personale. Bisognerebbe evitare di annunciare ogni giorno possibili cambiamenti senza una verifica sulle possibilità reali di raggiungere risultati concreti perché così si crea molta confusione e incertezza.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
  • 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
  • 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30
  • 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30
  • 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

Il 14, 15 e 16 aprile
scuola, università, ricerca e Afam al voto
per il rinnovo delle RSU.

PER SAPERNE DI PIÙ