Reclutamento: il Ministro Profumo dimentica che in uno stato di diritto la Costituzione e le leggi vanno rispettate
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


La FLC CGIL esprime la più netta contrarietà a quanto contenuto nella proposta di legge, in tema di reclutamento diretto dei docenti da parte delle istituzioni scolastiche, deliberato alcuni giorni fa dalla Giunta regionale della Lombardia.
Riteniamo questa proposta una gravissima prevaricazione delle norme costituzionali che delegano allo Stato la competenza a definire le modalità di reclutamento. Non ci stupisce che Formigoni e la neoassessore Aprea seguano una deriva di stampo leghista.
Ci stupisce, invece, che siano assecondati su questo versante dal Ministro Profumo. Avremmo auspicato che il Ministro, responsabilmente, invece di dichiarare disponibilità ad aprire tavoli con singole regioni su questo tema, chiedesse a Regione Lombardia il rispetto delle leggi nazionali e della Costituzione.
Vogliamo ricordare al Ministro che le vere urgenze della scuola sono altre: definire piano di stabilizzazioni, attribuire risorse e organici che restituiscano alla scuola la dignità compromessa dai tre anni di tagli operati dal precedente Governo e rispondano all'aspettativa dei docenti precari che da anni profondono professionalità nella scuola italiana.
Vogliamo ancora ricordare che la FLC CGIL si opporrà con durezza e con ogni mezzo ad ogni forma di stravolgimento delle leggi che metta in discussione la trasparenza e l'equità dei percorsi di reclutamento.
Chiediamo quindi al Ministro di aprire con urgenza un tavolo di confronto sul reclutamento con le organizzazioni sindacali prima di prendere impegni anticostituzionali e, ancora, chiediamo come intenda dar seguito al piano triennale di stabilizzazioni licenziato dal precedente Governo.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
-
Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA