Pensioni: Pdl e Lega impediscono le modifiche alla riforma
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Le stesse forze politiche, Pdl e Lega, che hanno sostenuto la ex Ministra Gelmini nel massacro della scuola pubblica, hanno bocciato nella commissione Bilancio e Affari costituzionale un emendamento al decreto milleproroghe che prevedeva per il comparto scuola (e AFAM) lo slittamento al 31 agosto 2012 del termine per la maturazione del pensionamento con le norme vigenti prima della ingiusta e dannosa riforma Fornero.
Si trattava di un atto di equità nei confronti del personale della scuola e dell'AFAM che hanno una sola finestra di uscita nei pensionamenti con riferimento all'anno scolastico e non a quello solare.
Quell'emendamento poteva dare una risposta ai precari liberando altri 3.500 posti da utilizzare per le stabilizzazioni. La FLC CGIL chiede al Governo e al Parlamento d'intervenire sanando una palese ingiustizia contro i lavoratori della scuola e allo stesso tempo continuerà a mobilitarsi affinché vengano accolte tutte le modifiche proposte da CGIL, CISL, UIL alla riforma pensionistica.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Esami di Stato 2022/2023: pubblicata una nota per lo svolgimento delle operazioni di esame
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura