FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3865855
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » L'ora di religione non può essere valutata come le altre discipline

L'ora di religione non può essere valutata come le altre discipline

Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

13/10/2009
Decrease text size Increase  text size

Il Ministro Gelmini deve garantire la laicità della scuola pubblica italiana sancita dalla nostra Costituzione.

Per questa ragione, nel pieno rispetto del Concordato, l'ora di religione deve rimanere facoltativa. Non può determinare vantaggi di alcun genere, a cominciare dai crediti formativi e quindi non può essere valutata come una normale materia curriculare.

Piuttosto, il Ministro Gelmini dovrebbe preoccuparsi del fatto che si nega, per effetto di pesantissimi tagli, il diritto ad avvalersi dell'insegnamento alternativo.

Non permetteremo di trasformare la scuola pubblica italiana, che dovrebbe essere laboratorio interculturale, in una istituzione confessionale e autoritaria.

Roma, 13 ottobre 2009

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
  • 22 GENNAIO| Riunione su schema DD.MM. operazioni annuali Gae e elenchi aggiuntivi alle GPS. MIM, ore 10:30
  • 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
  • 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

Torna l’appuntamento in cui le lavoratrici
e i lavoratori di scuola, università, ricerca
e AFAM possono far sentire la loro voce.

LEGGI LA NOTIZIA