Grecia: Pantaleo, non possiamo e non dobbiamo assistere passivamente
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


La FLC CGIL è al fianco del popolo greco nella lotta per non vedere il proprio Paese devastato dalle politiche liberiste che Fmi, Bce e Ue stanno imponendo in tutta Europa determinando conseguenze drammatiche sulle condizioni di vita e di lavoro dei cittadini.
È sempre più evidente l'incapacità europea di gestire la crisi di sistema che è la conseguenza di quelle stesse ricette che s'intendono riproporre al solo fine di salvare le banche e la speculazione finanziaria. Tagli all'occupazione, ai salari, ai diritti, alle pensioni e al welfare stanno peggiorando le condizioni di vita in tutta Europa. Le politiche di austerità e il pareggio di bilancio assunti come totem finiranno per vanificare qualsiasi possibilità di crescita.
Non possiamo e non dobbiamo assistere passivamente all'orrore di un Paese europeo dove le persone sono costrette a subire il ricatto tra la povertà e la fame o ricevere gli aiuti necessari per evitare il fallimento dopo che sono stati utilizzati miliardi di euro per salvare le banche. Non è giusto che tecnocrazie e pochi Paesi debbano decidere i destini di un intero popolo senza alcuna legittimazione democratica.
Occorre mettere in campo una vasta mobilitazione, a partire dalla giornata del 29 febbraio promossa dal sindacato europeo, per affermare un'Europa sociale e democratica. Ai lavoratori della conoscenza della Grecia e agli studenti esprimiamo la nostra solidarietà e il sostegno.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Personale ATA: applicativo Passweb, richiesta di incontro al Ministero
-
Nuovo Regolamento supplenze: aggiornamento graduatorie docenti sia biennale, non triennale
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA