FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3886181
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » FIOM, lavoratori metalmeccanici: pieno sostegno della FLC CGIL alle iniziative

FIOM, lavoratori metalmeccanici: pieno sostegno della FLC CGIL alle iniziative

Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

20/10/2011
Decrease text size Increase  text size

La FLC CGIL ribadisce il pieno sostegno allo sciopero e alla manifestazione nazionale dei lavoratori della Fiat e della Fincantieri promossi dalla FIOM.

Dalla crisi bisogna uscire investendo in ricerca, in innovazione e in formazione e non distruggendo posti di lavoro e cancellando i diritti nel lavoro. Per queste ragioni servono politiche industriali che salvaguardino gli stabilimenti e l'occupazione. Occorre respingere l'attacco al Welfare e ai diritti dei lavoratori. Il lavoro non può essere ridotto a merce, le condizioni di lavoro non possono diventare una variabile dei mercati e le protezioni sociali sono fondamentali per assicurare la coesione sociale.

Per queste ragioni bisogna cancellare l'art. 8 della manovra finanziaria, respingere la devastazione delle conquiste sociali, bloccare i licenziamenti, riconquistare i contratti nazionali, difendere il diritto a scioperare e manifestare, garantire ai lavoratori le libertà costituzionali contro ogni discriminazione.

La prima condizione per voltare pagina è quella di licenziare il Governo Berlusconi che sta affossando il Paese ed è corresponsabile del modello autoritario e corporativo che Marchionne intende imporre nella Fiat e nel Paese.

I lavoratori della conoscenza che da anni lottano per la difesa della scuola, dell'università e della ricerca pubblica, quale condizione necessaria per cambiare il modello di sviluppo, saranno sempre al fianco degli operai metalmeccanici per conquistare insieme a loro una maggiore giustizia sociale.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 14 GENNAIO 2025 | Convegno nazionale "Alberto Manzi e Danilo Dolci: due artisti del “concertare educativo” nel ‘900". Aula Volpi, Roma Tre, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
  • 23 GENNAIO| Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
  • 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

Torna l’appuntamento in cui le lavoratrici
e i lavoratori di scuola, università, ricerca
e AFAM possono far sentire la loro voce.

LEGGI LA NOTIZIA