Elezioni CSPI: vince la lista CGIL-Valore scuola. Adesso il governo ascolti quest’importante organismo
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Le nostre liste CGIL-Valore Scuola hanno vinto nettamente alle elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) del 28 aprile scorso, assicurandosi ben il 50% dei seggi.
Siamo soddisfatti perché abbiamo condotto una battaglia per affermare i principi della democrazia e della partecipazione. Anche per l’affluenza al voto, oltre il 50%, un vero miracolo se si pensa al fatto che le liste si sono dovute preparare in tre giorni e che la campagna elettorale di fatto non c’è stata.
Con una presenza alle urne di 449.740 persone, oltre la metà degli aventi diritto al voto, le nostre liste hanno conquistato 9 seggi su 18, con rappresentanti in tutte le componenti del comparto scuola, nessuna esclusa, a partire da quelle (infanzia e ATA) dove il seggio in palio era uno solo. E' una vittoria importante, a seguito della battaglia politica e giudiziaria che la stessa FLC CGIL ha condotto in solitario per restituire alla scuola un organo consultivo, abolito nel 2013, che permette ai rappresentanti eletti di essere interpellati di diritto prima dell’approvazione di decreti e leggi sulla scuola.
Il Governo adesso non ha più alibi: da subito deve eliminare quell’articolo del DDL in discussione in Parlamento, antidemocratico e inaccettabile, che dice espressamente che le leggi sulla scuola fino al 2016 possono fare a meno del parere consultivo del CSPI. Adesso è stata ridata voce alla scuola: quest'organo esiste e bisogna renderlo operativo affinché le leggi e i provvedimenti si facciano ascoltando preventivamente i rappresentati eletti nel CSPI.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
- 5 DICEMBRE | Audizione su ddl 924 Istituzione filiera formativa tecnologico-professionale presso 7a Commissione Senato, ore 14.00.
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 15:30
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10.30.
Seguici su facebook
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre