FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3947628
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Aggressioni nelle scuole: bene che il Ministero si costituisca parte civile. È quanto abbiamo chiesto fin da subito

Aggressioni nelle scuole: bene che il Ministero si costituisca parte civile. È quanto abbiamo chiesto fin da subito

Comunicato stampa della Federazione dei Lavoratori della Conoscenza CGIL.

20/06/2018
Decrease text size Increase  text size

Roma, 20 giugno - Abbiamo appreso con soddisfazione le dichiarazioni del Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, che ha manifestato l’intenzione di costituirsi parte civile in ogni procedimento attivato con querela a seguito di aggressioni che dovessero subire docenti, dirigenti e personale scolastico.

E’ quanto abbiamo chiesto fin da subito al primo manifestarsi delle aggressioni che si sono poi susseguite in un crescendo impressionante in questi ultimi mesi.

Contemporaneamente abbiamo dichiarato per primi la nostra disponibilità a costituirci parte civile, avendo ben chiaro che per noi le responsabilità degli alunni vanno ben distinte da quelle dei genitori e vanno sanzionate con gli strumenti attualmente a disposizione della scuola dell’autonomia.

Per affrontare a tutto campo la tematica con tutti i suoi risvolti civili, sociali, pedagogico/didattici la FLC CGIL organizza un Convegno nazionale il 10 luglio 2018 a Roma a cui parteciperà lo stesso Ministro Bussetti.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 22 GENNAIO| Riunione su schema DD.MM. operazioni annuali Gae e elenchi aggiuntivi alle GPS. MIM, ore 10:30
  • 23 GENNAIO | Convegno "Governare i processi di cambiamento della scuola tra autonomia scolastica e autonomia differenziata: il ruolo dei dirigenti tecnici con funzione ispettiva". Online, ore 9:15. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
  • 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
  • 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
  • 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

Torna l’appuntamento in cui le lavoratrici
e i lavoratori di scuola, università, ricerca
e AFAM possono far sentire la loro voce.

LEGGI LA NOTIZIA