Riapertura in sicurezza delle scuole, prosegue il confronto fra sindacati e Ministero
La prossima settimana partono tavoli tematici, prevista anche una conferenza stampa dei sindacati.


![]() |
L’incontro di giovedì 9 luglio 2020 con il Capo Dipartimento per le Risorse Umane e Finanziarie del Ministero dell’Istruzione, con la presenza di rappresentanti del Commissario per la ripartenza delle scuole in sicurezza e del Ministero della Salute, è servito per alcuni chiarimenti tecnici sui test sierologici che saranno volontari, non invasivi e affidati ai medici di base. FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams hanno chiesto unitariamente chiarezza su risorse, organici, precariato e regole da adottare.
L’Amministrazione si è impegnata ad avviare riunioni di tavoli tematici a partire dalla prossima settimana, convenendo sulla necessità di uno specifico provvedimento legislativo. Sull’andamento del confronto, che proseguirà in vista della definizione di un Protocollo di sicurezza tra Amministrazione e Sindacati, FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams terranno nei prossimi giorni una conferenza stampa.
FLC CGIL Francesco Sinopoli |
CISL FSUR Maddalena Gissi |
UIL Scuola RUA Giuseppe Turi |
SNALS Confsal Elvira Serafini |
GILDA Unams Rino Di Meglio |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura