265 Articoli taggati come gestione contabile
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 21.11.2007
Scuola: il ministro convoca i sindacati sul programma annuale 2008
Scuola
Convocazione al Ministero Pubblica Istruzione
-
martedì 20.11.2007
Sintesi del seminario del 16 novembre 2007 a Firenze nell’ambito del Piano nazionale “ATA, un lavoro importante” Anno II
Scuola
Tema del seminario di approfondimento: Il programma annuale delle istituzioni scolastiche e la gestione dei flussi finanziari
-
venerdì 16.11.2007
Scuola. Il programma annuale 2008 va rinviato, l'incertezza dei dati finanziari mette in difficoltà le scuole
Scuola
La richiesta unitaria della FLC Cgil, Cisl scuola e Uil scuola.
-
mercoledì 14.11.2007
Scuola: compenso annuale dei revisori dei conti
Scuola
1.810,00 euro di compenso annuale ai revisori dei conti della scuola. Decreto del Ministro della Pubblica Istruzione emanato di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze in data 3 aprile 2007.
-
mercoledì 26.11.2008
Ultime notizie sul "Capitolone"
Varie
-
mercoledì 14.11.2007
Scuola: il primo bilancio dopo il “capitolone”. I problemi aperti e l’insostenibile incertezza dei dati finanziari. Prorogare i termini del programma annuale
Scuola
Come chiudere un bilancio senza sapere quale sono le entrate a cui riferirsi? Come possono le scuole approntare i piani economici del 2008, se non possono chiudere neanche l’esercizio 2007? I problemi aperti dopo il primo anno del “capitolone”.
-
lunedì 05.11.2007
Scuola. Seminario a Firenze sul programma annuale e la gestione dei flussi finanziari
Firenze
Il seminario si svolgerà il 16 novembre 2007
-
venerdì 16.11.2007
Firenze - Seminario Il programma annuale e la gestione dei flussi finanziari, 16 novembre 2007
Dal territorio
-
martedì 30.10.2007
I Dirigenti Scolastici di Lecce contro la confisca dei conti per il non pagamento della Tarsu
Lecce
A conclusione di una assemblea unitaria di FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola i Dirigenti Scolastici di Lecce denunciano pubblicamente il comportamento delle concessionarie.
-
venerdì 26.10.2007
Dirigenti scolastici, corso di formazione ad Aosta su relazioni sindacali e gestione delle risorse
Aosta
Il corso è rivolto ai Dirigenti scolastici iscritti e simpatizzanti della FLC Cgil
-
venerdì 26.10.2007
Finanziamenti alle scuole: la FLC chiede al Ministro di saldare i crediti delle scuole su supplenze e tassa ambientale
Scuola
Senza ulteriori e precise istruzioni impossibile per le scuole presentare il programma annuale 2008 entro il 15 dicembre
-
lunedì 22.10.2007
Pagamento rifiuti a Lecce: confisca dei conti correnti delle scuole. Il Ministero intervenga subito
Lecce
I continui allarmi che stiamo lanciando rimangono inascoltati da parte del Ministero. Nell’incontro del 24 ottobre da noi richiesto unitariamente porremo con forza la questione.
-
lunedì 22.10.2007
Le scuole alle prese con il Programma annuale. Sindacati convocati al Ministero il 24 ottobre
Scuola
Con nota prot. n. 1971 dell'11 ottobre 2007 il Ministero comunica alle scuole la data di predisposizione del programma annuale 2008 indicando l'ammontare delle risorse rimaste immutate rispetto al 2007.
-
giovedì 11.10.2007
Nota 1971 del 11 ottobre 2007 - Programma annuale delle istituzioni scolastiche per l'anno 2008
Note ministeriali
-
mercoledì 17.10.2007
I sindacati confederali preoccupati per la situazione finanziaria delle scuole
Scuola
FLC Cgil, Cisl Scuola e Uil scuola chiedono un incontro urgente al Ministero
-
martedì 16.10.2007
Scuola: sintesi del seminario sulla “gestione finanziaria delle scuole dopo il primo anno del “Capitolone”
Scuola
I fondi arrivano con più tempestività rispetto al passato ma restano molti problemi aperti e la difficile gestione quotidiana delle scuole.
-
martedì 09.10.2007
Progetto nazionale "ATA, un lavoro importante", anno II: a Roma il corso di formazione “La gestione finanziaria delle scuole dopo il primo anno del “Capitolone”
Roma
Il corso si terrà a Roma il 15 ottobre 2007 presso l’Istituto Kirner.
-
lunedì 15.10.2007
Progetto ATA, un lavoro importante anno II, 2007-2008 - Programma corso Capitolone, 15 ottobre 2007
Scuola
-
mercoledì 03.10.2007
Contratto scuola 2006-2009: incontro del 3 ottobre all'Aran
Scuola
Il confronto è proseguito sugli istituti economici del personale ATA.
-
mercoledì 03.10.2007
Contratto scuola 2006-2009: incontro del 2 ottobre all'Aran
Scuola
Nel confronto di ieri approfonditi gli aspetti sulla parte economica.
-
venerdì 28.09.2007
Trasmissione mod. 770: utile precisazione ma tardiva e non rispettosa del lavoro delle scuole
Scuola
I revisori dei conti non devono sottoscrivere il modello 770 che le scuole devono trasmettere per via telematica. Precisazione che avviene fuori tempo massimo.
-
lunedì 24.09.2007
Organici e reggenze: la protesta e la proposta di FLC Cgil, CISL Scuola e dei Dirigenti scolastici di Bologna
Bologna
Le Segreterie e il Coordinamento dei Dirigenti Scolastici FLC Cgil e CISL Scuola della Provincia di Bologna evidenziano i problemi di organico e le difficoltà gestionali delle scuole.
-
martedì 26.06.2007
Scuola: le misure del “Bersani ter” per far uscire le scuole dall’emergenza finanziamenti
Scuola
Novità per il pagamento dei supplenti assunti dalle scuole, fondo ad hoc per ridurre il deficit, esenzione dalla tassa sui rifiuti e dall’Iva. Con questo provvedimento si va nella giusta direzione: quella indicata dalla FLC da molto tempo a sostegno della qualità e della quantità dell’offerta formativa
-
martedì 22.05.2007
Il bilancio del MPI - Gazzetta ufficiale stanziamento finanziaria capitolone
Scuola
-
venerdì 18.05.2007
Veneto. Ancora ingerenze dei revisori dei conti nei contratti di istituto!
Veneto
Le OO.SS. della scuola del Veneto denunciano il ruolo improprio che i revisori dei conti mettono in atto nei confronti dei contratti di istituto. Protesta anche per gli interventi unilaterali del Direttore regionale in materia di contrattazione di scuola
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Guida al IV ciclo del TFA sostegno
-
Autonomia differenziata: l’appello dei sindacati scuola e del mondo dell’associazionismo contro la regionalizzazione del sistema di istruzione
-
Domande di part-time nella scuola a.s. 2019/2020. Scadenza il 15 marzo 2019
-
Autonomia differenziata: il Governo si fermi. In caso contrario sarà lotta dura contro lo scempio dei diritti che si sta preparando
-
#iolavoroascuola: il 12 marzo sit-in dei precari per rendere stabile il lavoro