600 Articoli taggati come avvio anno scolastico
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
domenica 02.09.2012
Il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2012/2013
Scuola
La Scuola unisce. Il nostro augurio di buon lavoro a tutto il personale e gli strumenti utili per garantire il diritto all'istruzione.
-
lunedì 19.09.2011
Scuola primaria: il caso della lingua inglese e delle ore di programmazione
Scuola
27.923 posti in meno in tre anni nella primaria. La coperta troppo corta rischia di far saltare le regole e la qualità della didattica
-
martedì 13.09.2011
Il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2011/2012
Scuola
Schede di approfondimento con informazioni, analisi, commenti, indicazioni per sostenere i lavoratori della scuola nel loro alto compito di garantire il diritto all'istruzione.
-
sabato 10.09.2011
Fascicolo informativo FLC CGIL su avvio anno scolastico 2011-2012 - Settembre 2011
Approfondimenti
-
lunedì 05.09.2011
Personale ATA. Le nostre proposte per garantire lo sviluppo della qualità del servizio
Personale ATA
Esigenza di sviluppo della professionalità, garanzia della qualità del servizio scolastico ed efficacia ed efficienza dell'azione amministrativa: la FLC CGIL non rinuncia a nessuna di queste prerogative e lotterà per ottenere ulteriori posti di organico, stabilizzazione dei precari, garantire la mobilità professionale per sviluppare le carriere.
-
lunedì 20.09.2010
Avvio anno scolastico: in Toscana grande partecipazione alle assemblee indette dalla FLC
Arezzo
In Toscana 15.000 lavoratrici e lavoratori della scuola hanno partecipato alle assemblee Provinciali indette dalla FLC-CGIL il primo giorno di scuola.
-
lunedì 20.09.2010
Pisa, l'anno scolastico si è aperto con una grande assemblea sindacale
Pisa
Oltre 1.500 lavoratori in assemblea il 15 settembre.
-
venerdì 17.09.2010
Primo giorno di scuola a Genova. Contro-inaugurazione dell'anno scolastico
Genova
Volantinaggio all'ingresso delle scuole e assemblea pubblica il 20 settembre
-
martedì 14.09.2010
Alessandria, l'anno scolastico si apre all'insegna della mobilitazione
Alessandria
Il 13 settembre si è svolta un'assemblea unitaria dei sindacati.
-
martedì 14.09.2010
Ritorno sui banchi tra le proteste. In Abruzzo assemblea regionale unitaria durante il primo giorno di scuola
Abruzzo
Il 20 settembre a Pescara, l'appuntamento dei sindacati del personale della scuola abruzzese.
-
martedì 14.09.2010
Avvio anno scolastico: la mobilitazione in Toscana
Arezzo
Presentato a Firenze il piano di assemblee in tutta la regione
-
lunedì 13.09.2010
Scuola: Gelmini, riforma epocale. La scuola reale racconta tutta un'altra storia
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 13.09.2010
Buon anno scolastico a tutti. Anche se nulla di buono appare all'orizzonte
Scuola
La campanella del primo giorno di scuola suona in molte regioni fra proteste e riforma.
-
venerdì 27.08.2010
Fascicolo informativo FLC CGIL su avvio anno scolastico 2010-2011 - Agosto 2010
Approfondimenti
-
giovedì 26.08.2010
Avvio anno scolastico 2010/2011: un fascicolo per salvaguardare i diritti nella scuola pubblica
Scuola
A ridosso dell'inizio del nuovo anno scolastico, un fascicolo che fa chiarezza sullo stato dell'arte e su ciò che si può fare per la qualità della scuola pubblica ed i diritti di chi a scuola studia e lavora.
-
lunedì 24.05.2010
Rinviare l'inizio dell'anno scolastico? No grazie
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 28.09.2009
Fis, ore eccedenti, funzioni strumentali, incarichi specifici: martedì 29 l'incontro al Ministero
Scuola
Dopo le numerose sollecitazioni sindacali e le lettere di proteste di docenti il Miur convoca i sindacati scuola.
-
venerdì 25.09.2009
Dal Presidente Napolitano un monito alla politica: un paese è giusto quando offre "a tutti" un'istruzione di qualità
Scuola
Nel suo intervento alla cerimonia di apertura del nuovo anno scolastico, il Presidente della Repubblica ha parlato di valori costituzionali, di convivenza civile e rispetto reciproco, di insegnanti quali "muro maestro" della nostra scuola. Il Ministro dell'istruzione, invece, no!
-
mercoledì 16.09.2009
Richiesta unitaria di incontro al Miur e alle Regioni su avvio anno scolastico, misure per i lavoratori precari e sezioni primavera
Scuola
Inviata una lettera al Ministro e al Presidente Errani.
-
mercoledì 16.09.2009
Ancora incontri interlocutori sui precari in attesa di conoscere i provvedimenti del Governo
Scuola
Analizzata una bozza di decreto applicativo di un decreto legge che ancora non c'è. Confermato l'utilizzo delle graduatorie d'istituto fino alla pubblicazione del decreto.
-
martedì 15.09.2009
Personale Ata: seconda posizione economica
Scuola
Il Miur apre le funzioni per coloro che hanno ottenuto il trasferimento interprovinciale.
-
martedì 15.09.2009
Nota 13740 del 15 settembre 2009 - Attribuzione seconda posizione economica ATA
Note ministeriali
-
giovedì 10.09.2009
Precari scuola: non più rinviabile un tavolo di confronto presso la Presidenza del Consiglio
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
giovedì 10.09.2009
Avvio anno scolastico e ATA: sollecitato un incontro al Miur
Scuola
FLC Cgil, Cisl scuola, Uil scuola e Snals Confsal chiedono un incontro al Miur per trovare soluzioni positive ai problemi più urgenti legati all’avvio dell’anno scolastico e alle tematiche del personale Ata.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Iscrizione GPS con riserva per gli specializzandi TFA sostegno: potranno inserire i 12 punti del punto A.2 della Tabella 7 quando scioglieranno la riserva