Personale ATA: operazioni avvio a.s. 2013/2014
La FLC CGIL chiede i ruoli per amministrativi e tecnici e su tutti i posti disponibili. Le scuole debbono essere messe nelle condizioni di poter funzionare. Le nomine fino all'avente diritto non creano queste condizioni.


Quadro immissioni in ruolo personale ATA
Nell'incontro del 28 agosto al MIUR è stato affrontato prioritariamente il problema delle immissioni in ruolo per gli assistenti amministrativi e tecnici precari, che non ottengono la stabilizzazione oramai da due anni. La loro assunzione, legata al passaggio del personale docente inidoneo e ITP sui ruoli ATA, non è stata risolta perché la politica non ha ancora deciso su questa grave ingiustizia a danno di lavoratori della scuola.
Purtroppo il Miur non ha fatto aggiornamenti significativi se non ribadire che il MEF, nelle more di una modifica legislativa, ha chiesto ulteriori precisazioni sulla ripartizione dei posti per i ruoli 2013/2014 (in tutto 3.500) e sul decreto relativo agli organici.
Circolare conferimento supplenze e avvio anno scolastico
Nella bozza di circolare relativa all'attribuzione delle supplenze al personale scolastico per l'anno scolastico 2013/2014 vengono date istruzioni per le operazioni da mettere in atto, dopo la precedente nota 8468 del 26 agosto 2013 e la precisazione (nota 8516 del 28 agosto 2013) sulle possibilità di ottenere le supplenze fino all'avente diritto anche per il personale a tempo indeterminato ai sensi dell'art. 59 del CCNL.
Essa, in assenza di un nuovo regolamento sul personale ATA, ricalca in gran parte i contenuti di quella dello scorso anno scolastico. Sulla circolare relativa alle supplenze abbiamo pubblicato un articolo specifico (vedi correlati).
La nostra posizione
Resta fermo e determinato l'impegno della FLC CGIL per la cancellazione sul passaggio forzato degli inidonei e ITP nei profili ATA e per questo procederemo con tutto il nostro impegno di mobilitazione per dare tutte le risposte necessarie a restituire i diritti e la dignità alla professione ATA.
La soluzione dei contratti fino all'avente diritto non è certo una soluzione. Come abbiamo già visto lo scorso anno, questo obbrobrio è servito all'Amministrazione per coprire i propri ritardi e l'incapacità dei decisori politici di trovare una soluzione positiva al problema del passaggio (ingiusto) degli inidonei nei profili ATA.
Pertanto durante l'incontro di oggi abbiamo chiesto al Miur che si proceda subito all'immissione in ruolo su tutti i posti disponibili e su tutti i profili e per ciò che concerne i posti aggiuntivi sull'organico di fatto si rendano disponibili per le assunzioni ATA a tempo determinato e tempo indeterminato.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale ATA: convocato il tavolo di confronto su rinnovo graduatorie terza fascia, chiamata veloce e programmi e prove DSGA
-
Personale ATA: la nota di chiarimento del Ministero in applicazione delle recenti normative
-
Personale ATA ex LSU: nota d’integrazione del Ministero in applicazione della norma sulla trasformazione dei contratti part time
-
Iscrizioni scuola 2021/2022: presentazione delle domande dal 4 al 25 gennaio 2021
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 656 del 12 gennaio 2021 - Pagamento supplenti in caso di rientro del titolare
- Note ministeriali Nota 471 del 12 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
- Note ministeriali Nota 604 dell’11 gennaio 2021 - Autorizzazione urgente dei ratei contrattuali contratti COVID