27 Articoli taggati come 150 ore, 150 ore
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 06.11.2020
Permessi per diritto allo studio (150 ore) docenti e ATA anno 2021
Scuola
Entro il 15 novembre 2020 la presentazione delle domande. È interessato il personale della scuola a tempo indeterminato o con contratto a tempo determinato.
-
lunedì 12.10.2020
Il Ministero dell'Istruzione pubblica la nota sui permessi di 150 ore per il diritto allo studio e frequenza del TFA sostegno e corsi di laurea in Scienze della Formazione Primaria
Scuola
Per la modalità di inoltro della domanda occorre fare riferimento alle comunicazioni degli Uffici Scolastici Regionali.
-
lunedì 04.11.2019
Permessi retribuiti docenti e ATA per il diritto allo studio (150 ore) anno 2020
Scuola
È interessato il personale della scuola a tempo indeterminato o con contratto a tempo determinato. La domanda va presentata entro il 15 novembre.
-
lunedì 19.08.2019
Permessi per diritto allo studio periodo settembre/dicembre (TFA sostegno)
Scuola
Sono destinatari i docenti ammessi alla frequenza dei corsi di specializzazione per il sostegno. La domanda va presentata entro il termine fissato dall'Ufficio Scolastico Regionale di competenza.
-
lunedì 12.11.2018
Permessi retribuiti per il diritto allo studio (150 ore). Il termine di presentazione della domanda per il 2019
Scuola
Indicazioni operative, modalità di fruizione e criteri sono definiti nei contratti integrativi regionali. La scadenza è il 15 novembre.
-
martedì 31.10.2017
Permessi per il diritto allo studio (150 ore), la scadenza per presentare le domande per il 2018
Scuola
Modalità di fruizione e criteri sono definiti nei contratti integrativi regionali.
-
mercoledì 09.11.2016
Permessi per il diritto allo studio (150 ore), la scadenza per presentare le domande per il 2017
Scuola
Modalità di fruizione e criteri sono definiti nei contratti integrativi regionali.
-
martedì 02.02.2016
Diritto allo studio: Sicilia, sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo regionale
Sicilia
Sarà possibile autocertificare (fino al 15% delle 150 ore) lo studio individuale. Introdotta una quota di salvaguardia per il personale a tempo determinato.
-
lunedì 02.11.2015
Permessi per il diritto allo studio (150 ore), la scadenza per presentare le domande per il 2016
Scuola
Modalità di fruizione e criteri sono definiti nei contratti integrativi regionali.
-
lunedì 03.11.2014
Permessi per il diritto allo studio (150 ore), la scadenza per presentare le domande per il 2015
Scuola
Modalità di fruizione e criteri sono definiti nei contratti integrativi regionali.
-
mercoledì 11.12.2013
Diritto allo studio (150 ore): i permessi per frequentare il corso di riconversione su sostegno non si computano nel limite del 3%
Scuola
I chiarimenti del Miur.
-
lunedì 25.11.2013
Permessi per il diritto allo studio (150 ore): proroga dei termini e possibilità di redistribuzione delle ore non fruite
Scuola
Saranno i contratti regionali a definire i nuovi termini e le modalità di redistribuzione delle ore.
-
lunedì 25.11.2013
Nota 12685 del 25 novembre 2013 - Proroga termini e redistribuzione permessi diritto allo studio-1
Note ministeriali
-
lunedì 11.11.2013
Sottoscritto il contratto regionale del Lazio sul diritto allo studio
Lazio
La fruizione delle 150 ore nuovamente regolamentata da un accordo.
-
lunedì 04.11.2013
Permessi per il diritto allo studio (150 ore) e decreto sulla priorità nella frequenza dei PAS
Scuola
Richiesta unitaria di incontro urgente al MIUR.
-
mercoledì 23.10.2013
Permessi per il diritto allo studio (150 ore), la scadenza di presentazione delle domande per il 2014
Scuola
Domanda con riserva di regolarizzazione per chi partecipa ai TFA/PAS. Modalità di fruizione e criteri sono definiti nei contratti integrativi regionali.
-
giovedì 07.02.2013
Nel Lazio il diritto alle 150 ore per molti lavoratori è una chimera
Lazio
La FLC CGIL non ha sottoscritto il contratto regionale sul diritto allo studio: la nota dell'incontro con l'Usr.
-
lunedì 12.11.2012
Permessi per il diritto allo studio (150 ore), la scadenza delle domande per il 2013
Scuola
Domanda con riserva di regolarizzazione per chi partecipa ai TFA. Modalità di fruizione e criteri sono definiti nei contratti integrativi regionali.
-
martedì 18.10.2011
Il Ministro Brunetta non rispetta le indicazioni dell'ARAN
Attualità
Una palese contraddizione tra le indicazioni dell'Agenzia e gli annunci del Ministro
-
lunedì 07.11.2011
Permessi per il diritto allo studio (150 ore), la scadenza per presentare le domande per il 2012
Scuola
Salvo diversa scadenza fissata a livello regionale, il 15 novembre 2011 scade il termine per presentare la domanda. Modalità di fruizione e criteri sono definiti nei contratti integrativi regionali.
-
martedì 09.11.2010
Permessi per il diritto allo studio (150 ore), prossima la scadenza per presentare le domande
Scuola
Salvo diversa scadenza fissata a livello regionale, il 15 novembre 2010 scade il termine per presentare la domanda. Modalità di fruizione e criteri sono definiti nei contratti integrativi regionali.
-
giovedì 29.10.2009
Permessi per il diritto allo studio (150 ore), prossima la scadenza per presentare le domande
Scuola
Salvo diversa scadenza fissata a livello regionale, il 15 novembre 2009 scade il termine per presentare la domanda. Modalità di fruizione e criteri sono definiti nei contratti integrativi regionali.
-
venerdì 14.11.2008
Permessi per il diritto allo studio (150 ore), termine per presentare la domanda
Scuola
Il 15 novembre 2008 scade il termine per presentare la domanda, salvo diversa scadenza fissata a livello regionale. Modalità di fruizione e criteri sono definiti nei contratti integrativi regionali.
-
giovedì 11.09.2008
Università di Padova: accordo sulla disciplina delle 150 ore per motivi di studio
Padova
Sottoscritto l'accordo sui criteri generali di concessione e modalità di utilizzo dei permessi per motivi di studio (150 ore)
-
mercoledì 27.08.2008
Università Padova - Accordo utilizzo 150 ore per studio del 27 agosto 2008
Università
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale ATA: convocato il tavolo di confronto su rinnovo graduatorie terza fascia, chiamata veloce e programmi e prove DSGA
-
Graduatorie provinciali per le supplenze: convocati dal Ministero dell'Istruzione il 13 gennaio
-
Graduatorie terza fascia Personale ATA: partito il confronto sul rinnovo
-
Pagamento stipendi personale supplente: a gennaio liquidazione completa delle spettanze