Scuola, organico COVID: ulteriori indicazioni alle scuole sul pagamento degli stipendi
Prossima emissione stipendiale il 25 novembre, emissione speciale successiva prevista per il 14 dicembre. Per la FLC CGIL i ritardi del Ministero e del MEF ricadono ancora sulle scuole, costrette a lavorare anche di sabato e domenica per garantire il pagamento degli stipendi ai supplenti.


Il Ministero dell’Istruzione ha emanato la nota 28296 del 24 novembre 2020, ad integrazione della nota 27647 del 18 novembre 2020, al fine di fornire ulteriori precisazioni alle scuole in merito all’autorizzazione dei ratei stipendiali dei supplenti COVID (ex art. 231-bis DL 34/202).
Queste le indicazioni:
- i ratei stipendiali autorizzati entro il 24 novembre saranno inclusi nella emissione calendarizzata da NoiPA del 25 novembre 2020;
- i ratei stipendiali autorizzati in data successiva rientreranno nell’emissione speciale del 14 dicembre prossimo;
- i ratei che vengono autorizzati successivamente all’11 dicembre, i relativi cedolini saranno liquidati nel corso del 2021.
Infine, il Ministero informa che, considerati i tempi molto ristretti, l’applicazione “Gestione Contratti” rimarrà ininterrottamente aperta, anche di sabato e domenica.
Secondo la FLC CGIL è positivo che il Ministero stia facendo tutti gli sforzi per accelerare i tempi della liquidazione degli emolumenti. Purtroppo, va sottolineata come, ancora una volta, i ritardi del MI e del MEF (tre mesi) ricadano sulle scuole, costrette a lavorare di sabato e domenica per garantire il pagamento degli stipendi ai supplenti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia: partito il confronto sull’aggiornamento
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Resoconto dell’incontro con il Ministero dell’Istruzione sulle GPS, elenchi aggiuntivi
-
Personale ATA ex LSU: ulteriori integrazioni del Ministero per la trasformazione dei contratti part time
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
- Decreti ministeriali Decreto ministerale 51 del 13 gennaio 2021 - Modalità di svolgimento dell'attività didattica presso le Istituzioni AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici