
http://www.flcgil.it/@3959372
Stipendi supplenti COVID: ci sarà l'emissione speciale il 25 novembre
Grazie alle nostre sollecitazioni e all'intervento dei vertici ministeriali su NOIPA sarà possibile pagare i supplenti entro fine novembre.
18/11/2020
Vai agli allegati


Nel corso dell'incontro svolto con il ministero dell'istruzione la Direzione per le risorse umane e finanziarie ha annunciato che ci sarà un'emissione speciale prevista per il 25 novembre con la quale NOIPA (quindi il Tesoro) procederà con i pagamenti degli stipendi dei supplenti COVID. Questo grazie all'impegno dei vertici del Mi che hanno sollecitato il Mef ad adoperarsi per giungere in tempi stretti al pagamento degli stipendi.
Sarà inviata alle scuole una nota a firma della Direzione per le risorse umane e finanziarie del Ministero dell'Istruzione nella quale si illustreranno tempi e procedure con cui le scuole potranno autorizzare il pagamento degli stipendi, sfruttando l'emissione speciale del 25. Infatti le scuole sinora non erano state abilitate ad autorizzare al pagamento, ma da domani (giovedì) potranno cominciare a farlo e avranno tempo sino a lunedì 23 alle ore 18. Il processo di abilitazione delle scuole avverrà a blocchi e durerà almeno 2 giorni, tra giovedì e venerdì, per cui nei prossimi giorni le scuole dovranno controllare di essere state autorizzate a dare l'ok per i pagamenti.
Se qualcuno non riuscisse a rientrare in questa emissione speciale, dovrà aspettare una successiva emissione in coda a quella ordinaria con pagamento intorno alla metà di dicembre.
Per quanto riguarda il pagamento dei sostituti dei supplenti COVID il Ministero ci aggiornerà sulle eventuali ulteriori emissioni speciali previste.
Come FLC abbiamo chiesto l'apertura di un'interlocuzione con Noipa per risolvere in via preventiva le problematiche legate ai sistemi applicativi. Con l'occasione abbiamo sollecitato la predisposizione dei codici su Sidi per la gestione delle diverse tipologie di assenza a seguito della Pandemia.
Esprimiamo la nostra soddisfazione per le risposte ricevute che permetteranno ai lavoratori di poter avere il pagamento entro fine mese o al massimo nei primissimi giorni di dicembre.
Servizi e comunicazioni
I più letti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici