Scatti di anzianità: la FLC CGIL diffida MIUR e MEF
Abbiamo avviato una iniziativa legale contro l'intollerabile ritardo sulla certificazione delle economie per pagare i gradoni stipendiali.


È in corso di notifica la diffida legale della FLC CGIL per costringere i ministri competenti a battere un colpo sulla certificazione delle economie.
Siamo già a fine marzo, ma delle ventilate economie che servono per ripristinare gli scatti di anzianità a migliaia di docenti e ATA ancora non si sa niente. Eppure il Ministro Profumo ci aveva assicurato sin dal primo incontro che ha avuto con i sindacati a gennaio 2012 che tale certificazione era imminente.
Ma da allora le dichiarazioni del Ministro non sono state tradotte in fatti.
I lavoratori non possono attendere ancora oltre dopo aver subito: l'aumento dei carichi di lavoro, il blocco del contratto e le altre numerose vessazioni dei Ministri Gelmini e Brunetta.
Pertanto, abbiamo dato mandato ai nostri legali di inviare una diffida al fine di chiedere il rispetto della legge 122/2010 che prevede (art. 9) di riutilizzare le economie dovute ai tagli di organico per ripristinare i gradoni stipendiali.
In mancanza di una risposta tempestiva, coerentemente con quanto avevamo annunciato, avvieremo una vasta campagna di ricorsi legali.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa negoziale entra nel vivo
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici