La nostra guida per i supplenti della scuola nelle graduatorie provinciali per il 2018/2019
I riferimenti normativi, gli adempimenti e le informazioni utili per il personale precario. A breve la guida per le supplenze dalle graduatorie di istituto.


Abbiamo realizzato un opuscolo informativo per i docenti gli educatori e gli ATA (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, cuochi, guardarobieri e infermieri) che sono inclusi nelle graduatorie provinciali e sono interessati alla stipula dei contratti a tempo determinato annuali o fino al termine delle attività didattiche.
Si tratta di una guida per districarsi nelle maglie della burocrazia, conoscendo i propri diritti, gli adempimenti necessari e tutte le altre informazioni utili per affrontare al meglio le operazioni di nomina a livello provinciale. Vedi anche: la guida per docenti e ATA neo-assunti in ruolo e la guida per gli assunti dalle GRME.
Nei prossimi giorni pubblicheremo anche alcune indicazioni utili per le supplenze conferite dalle graduatorie di istituto, intanto rimandiamo alla annuale circolare sulle supplenze.
I più letti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7286 del 26 febbraio 2021 - Proroga scadenza contratti di supplenza temporanea personale ATA
- Note ministeriali Nota 4086 del 25 febbraio 2021 Elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI). Ordinanza ministeriale n. 173 del 9 dicembre 2020.
- Note ministeriali Nota 507 del 22 febbraio 2021 Uso dei dispositivi di protezione individuali (DPI) delle vie respiratorie nello svolgimento delle attività pratiche nella disciplina dell’educazione fisica/scienze motorie e sportive in ambito curricolare ed extra-curricolar
- Note ministeriali Nota 2176 del 16 febbraio 2021 Piano vaccinale COVID-19 per il personale AFAM. Acquisizione dati