8 Articoli taggati come nota 37856/18
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 05.09.2018
Assenze del personale della scuola: quando e come chiamare i supplenti
Precari
Due utili guide per le scuole e per i precari.
-
venerdì 31.08.2018
La nostra guida per i supplenti della scuola nelle graduatorie provinciali per il 2018/2019
Precari
I riferimenti normativi, gli adempimenti e le informazioni utili per il personale precario. A breve la guida per le supplenze dalle graduatorie di istituto.
-
venerdì 31.08.2018
Guida FLC CGIL per docenti educatori e ata supplenti della scuola a. s. 2018-2019
Approfondimenti
-
mercoledì 29.08.2018
Circolare ministeriale sulle supplenze 2018/19: le disposizioni su accantonamenti e supplenze nei Licei Musicali
Scuola
Poche novità rispetto allo scorso anno. Proponiamo un modello di istanza di accantonamento
-
mercoledì 29.08.2018
Modello domanda accantonamento Licei Musicali a.s. 2018-2019
Scuola
-
martedì 28.08.2018
Pubblicata la circolare sulle supplenze 2018/2019
Precari
Confermate le indicazioni degli scorsi anni con alcune modifiche.
-
martedì 28.08.2018
Nota 37856 del 28 agosto 2018 - Istruzioni e indicazioni operative supplenze personale docente, educativo e ATA a.s. 2018/2019
Note ministeriali
-
lunedì 01.10.2018
Assunzioni e supplenze 2018/2019
Assunzioni e supplenze scuola
Notizie, normativa e commenti sulle immissioni in ruolo e sulle supplenze del personale docente, educativo e ATA della scuola.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti di docenti ed educatori
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione