Mobilità scuola: la nostra scheda di lettura del CCNI 2019/2022
Una scheda di sintesi che consente la lettura puntuale di tutte le novità e le modifiche intervenute col nuovo contratto. Con l’Ordinanza Ministeriale di prossima pubblicazione le procedure e le modalità per la mobilità scuola 2019-2020.


Dopo il raggiunto accordo sul CCNI 2019/2022 - Mobilità del personale docente, educativo e ATA e la sottoscrizione dell’Ipotesi il 31 dicembre 2018, risulta delineato il contesto all’interno del quale si collocano le operazioni di mobilità territoriale e professionale per il triennio di vigenza 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022
Per l’anno scolastico 2019/2020 le procedure e le modalità, nonché i termini per la presentazione delle domande, saranno disposte dall’Ordinanza Ministeriale di prossima pubblicazione.
La scheda di sintesi che come FLC CGIL abbiamo elaborato sul testo del CCNI, consente una lettura puntuale di tutte le novità e le modifiche intervenute nel nuovo contratto, che principalmente afferiscono al ripristino di una mobilità in 3 fasi con titolarità su scuola, nell’ottica della definitiva cancellazione, ottenuta al tavolo negoziale, degli ambiti territoriali e della chiamata diretta.
Aggiorneremo il nostro speciale in corso d’opera, con ulteriori materiali e modelli di lavoro.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie ATA terza fascia 2021/2023
-
Come ottenere l’Identità digitale (SPID) per accedere ai servizi della pubblica amministrazione
-
Guida alla registrazione alle “Istanze online”
-
Graduatorie ATA terza fascia: video, chi può presentare domanda
-
Mobilità scuola 2021/2022 personale docente, educativo e ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 343 del 4 marzo 2021 - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021
- Note ministeriali Nota 2844 del 3 marzo 2021 - Incarichi a tempo determinato a.a. 2020/2021, utilizzo graduatorie di istituto
- Note ministeriali Nota 325 del 3 marzo 2021 - Svolgimento prestazione lavorativa lavoratori fragili
- Decreti legge Decreto Legge 183 del 31 dicembre 2020 (milleproroghe) vigente al 1 marzo 2021
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici