
Lavoratori fragili: la FLC CGIL sollecita il MI alla riattivazione dei codici SIDI
Il Ministero è in grave ritardo con la riattivazione dei codici a SIDI per l’inserimento delle assenze del personale fragile, a seguito della proroga dei termini previsti dalla legge al 28 febbraio prossimo. Cresce il disagio delle segreterie costrette ad operare nel buio.


Come FLC CGIL, siamo intervenuti con il Ministero dell’Istruzione per sollecitare la riattivazione urgente dei codici di assenza sul sistema informativo SIDI, nei confronti dei lavoratori fragili, adeguandoli alle nuove disposizioni previste dalla legge (DDL 221 del 24 dicembre 2021), che hanno prorogato le tutele straordinarie fino al 28 febbraio 2022.
Queste sono operazioni che il MI dovrebbe fare in automatico senza lasciare le scuole in mezzo al guado e nella difficoltà di operare tempestivamente e correttamente.
____________________
Roma, 24 gennaio 2022
Al Capo Dipartimento per la programmazione
e la gestione delle risorse umane, finanziarie
e strumentali
Dott. Jacopo Greco
Ministero Istruzione
Oggetto: Sollecito per la riattivazione delle funzioni SIDI per le assenze dei lavoratori fragili prorogate al 28 febbraio 2022 dal DL 221/2021.
Al fine di consentire alle scuole una tempestiva comunicazione delle informazioni relative alle assenze del personale scolastico, la scrivente Organizzazione sindacale chiede un intervento urgente di adeguamento dei codici del sistema informativo SIDI per le assenze del personale fragile - AA10 per i contratti a tempo indeterminato e AN28 per quelli a tempo determinato - a seguito dei nuovi termini previsti dal DL 221 del 24 dicembre 2021, che ha disposto la proroga fino al 28 febbraio 2022 delle tutele rafforzate per i lavoratori fragili ex art.26 c.2 DL 18/2020 e per i lavoratori disabili con connotazione di gravità, ai sensi della Legge 104/92 art.3, comma 3.
A tale proposito, si chiede anche l’integrazione alla nota ministeriale n. 17 del 10/01/2022.
Restando in attesa di un cortese e sollecito riscontro, l’occasione è gradita per porgere cordiali saluti.
FLC CGIL
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Iscrizione GPS con riserva per gli specializzandi TFA sostegno: potranno inserire i 12 punti del punto A.2 della Tabella 7 quando scioglieranno la riserva
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Molise - Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
- Formazione Professionale - Formazione professionale: la ripartizione delle risorse alle Regioni e alle Province Autonome relative al 2021
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 16 al 22 maggio 2022