
Lavoratori fragili: riattivati i codici SIDI per la tutela straordinaria dei periodi di assenza
Il Ministero ha finalmente proceduto ad una nuova attivazione dei codici SIDI per consentire alle scuole l’inserimento corretto delle assenze del personale in condizione di fragilità fino al termine dell’emergenza sanitaria del 31 dicembre 2021


Il Ministero dell’istruzione, a seguito dei ripetuti solleciti da parte della FLC CGIL affinché fossero resi operativi i codici SIDI relativi alle tutele dei lavoratori fragili art.26, comma 2 del DL n.18/2020, le cui assenze sono escluse dal periodo comporto per tutta l’emergenza sanitaria, ci ha finalmente comunicato di aver pubblicato il seguente avviso SIDI:
Personale Scuola - Gestione delle assenze
Si avvisano gli utenti che sono disponibili gli aggiornamenti per i codici AA10 e AN28 (ASSENZA LAVORATORI FRAGILI PER EMERGENZA COVID-19) in base alla L. 133 del 24/09/2021. Al percorso SIDI "Documenti e Manuali -> Personale Scuola -> Guide operative -> Assenze e Posizioni di stato" è disponibile la nuova versione del file "Codici Assenze e Posizioni di stato".
Dal mese di ottobre, infatti, le scuole non erano in grado di inserire correttamente questa tipologia di assenza di cui beneficiano i lavoratori fragili per i quali sono state prorogate le misure di tutela rafforzata. Nel caso siano state adottate, fino ad oggi, posizioni sostitutive si rende necessario intervenire con un intervento di rettifica.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti di docenti ed educatori
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
- Note ministeriali Nota 18095 dell'11 maggio 2022 - OM 112-22 Procedure aggiornamento GPS Avviso apertura funzioni telematiche presentazione istanze
- Note ministeriali Nota 994 dell'11 maggio 2022 - Volgere in positivo le difficoltà, #LaScuoladEstate2022
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 112 del 6 maggio 2022 - Procedure aggiornamento graduatorie provinciali e di istituto personale docente ed educativo
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici