Iscrizioni scuola 2021/2022: al via le domande. Schede di approfondimento
Dal 4 gennaio ai 25 gennaio 2021 si presentano online per le classi prime di tutti i gradi, ad eccezione della scuola dell’infanzia che mantiene la modalità cartacea.


Dal 4 gennaio fino alle ore 20.00 del 25 gennaio 2021 sono aperte le domande di iscrizione alle scuole dell’infanzia e di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2021/2022. Il nostro commento alla nota 20651/20 (allegati).
In allegato mettiamo a disposizione le nostre schede sintetiche per facilitare l’orientamento nei diversi gradi di scuola
Le iscrizioni per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado statali, sono da effettuarsi online. Le istituzioni scolastiche paritarie e i percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) hanno aderito volontariamente al sistema telematico, consentendo o meno l’accesso al servizio. Rimane con modalità cartacea la presentazione per la scuola dell’infanzia.
L’istruzione degli adulti avrà disposizioni specifiche in tempi successivi.
Le domande online vanno inoltrate tramite l’apposita piattaforma ministeriale, attiva 24 ore su 24, alla quale si accede dopo gli adempimenti di registrazione o anche direttamente con le credenziali SPID.
Dall’a.s. 2021/2022 anche la scelta circa l’insegnamento della religione cattolica o delle attività alternative va espressa online attraverso l’apposita funzionalità presente nel modulo di iscrizione.
Sulla piattaforma ministeriale sono reperibili le guide e dei brevi video-tutorial utili alla registrazione, alla compilazione e per seguire l’iter della domanda.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia 2021/2023
-
Concorso 24 mesi ATA 2020/2021: entro il 22 aprile la pubblicazione dei bandi regionali
-
Mobilità scuola 2021/2022: come presentare domanda
-
Concorso riservato per gli assistenti amministrativi facenti funzione DSGA. Concorso ordinario
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 14358 del 7 aprile 2021 - Vaccino Vaxzevria (precedentemente denominato COVID-19 Vaccine AstraZeneca). Aggiornamento raccomandazioni
- Note ministeriali Nota 7116 del 2 aprile 2021 - Esame di Stato secondo ciclo di istruzione - Indicazioni operative per il rilascio del Curriculum dello studente
- Note ministeriali Nota 7863 del 1 aprile 2021 - Indicazioni contratti di supplenza breve e saltuaria a copertura posti lasciati liberi da lavoratori fragili
- Decreti legge Decreto legge 44 del 1 aprile 2021 - Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da Covid-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Siracusa - Scuola: Italia (FLC CGIL Siracusa), Lagalla sostiene vertenza del sindacato su mancato pagamento utenze
- Milano - AFAM: “Trasparenza, ricerca e qualità formativa”. Webinair organizzato dalla FLC CGIL di Milano
- Oristano - Scuola del Popolo di Oristano: arrivano le pillole di "matematica ricreativa"