Economie MOF 2014/2015: sottoscritta l’intesa con la ripartizione definitiva
Le economie di 2.881.144 euro vanno a incrementare il MOF. I sindacati sollecitano subito la comunicazione dell’assegnazione alle scuole.


Il 20 gennaio 2016 si è tenuto l’incontro al MIUR per la sottoscrizione dell’intesa sulla ripartizione delle economie MOF dell’a.s. 2014/2015, dopo che la somma di 560.086,96 euro era già stata destinata dal primo accordo del 29 dicembre 2015 a retribuire le ore effettuate in più dai docenti della pratica sportiva.
Sono state stabilite le ulteriori finalizzazioni per la parte restante che ammonta a 2.881.144,13 euro lordo stato, che va a incrementare il MOF 2015/2016, e che viene così ripartita:
- 117.515,00 euro per l’indennità di bilinguismo e trilinguismo
- 2.212.826,00 euro per le indennità di direzione al sostituto del DSGA
- 550.803.13 euro per l’indennità dei turni notturni e festivi svolti dal personale educativo e ATA presso i Convitti
La sottoscrizione dell’Intesa permetterà alle scuole di avere maggiori risorse per alcune attività essenziali della progettazione. Questo è un fatto positivo anche se resta la profondissima sofferenza dei fondi per il salario accessorio a fronte dell'aumento dei carichi di lavoro per docenti e Ata.
Abbiamo, dunque, sollecitato il Ministero a dare immediatamente comunicazione alle scuole circa l’assegnazione loro spettante, in modo da portare anche queste somme in contrattazione d’istituto.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie ATA terza fascia 2021/2023
-
Come ottenere l’Identità digitale (SPID) per accedere ai servizi della pubblica amministrazione
-
Guida alla registrazione alle “Istanze online”
-
Graduatorie ATA terza fascia: video, chi può presentare domanda
-
Mobilità scuola 2021/2022 personale docente, educativo e ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 343 del 4 marzo 2021 - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021
- Note ministeriali Nota 2844 del 3 marzo 2021 - Incarichi a tempo determinato a.a. 2020/2021, utilizzo graduatorie di istituto
- Note ministeriali Nota 325 del 3 marzo 2021 - Svolgimento prestazione lavorativa lavoratori fragili
- Decreti legge Decreto Legge 183 del 31 dicembre 2020 (milleproroghe) vigente al 1 marzo 2021
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici