Economie MOF 2014/2015: sottoscritto un primo accordo
Quantificata la somma per le ore effettuate in più dai docenti di pratica sportiva e fissata la sottoscrizione di una seconda intesa per la ripartizione delle restanti economie.


Oggi 29 dicembre 2015, nell’incontro previsto al MIUR, è stato firmato un primo accordo sulla ripartizione delle economie MOF 2014/2015, nel quale è stata quantificata la somma di 506.086,96 euro, da attribuire per le ore effettuate in più dai docenti della pratica sportiva rispetto a quelle assegnate loro col budget. Nell’accordo è stato anche formalizzato l’importo complessivo di 3.441.231,09 euro lordo stato.
E’ stata, inoltre, prevista una seconda intesa per la ripartizione delle ulteriori finalizzazioni sulla parte restante delle economie di 2.881.144,13 euro, da sottoscrivere il 20 gennaio 2016 a causa dell’esigenza di quantificare meglio la loro distribuzione.
Le economie da ripartire riguardano l’indennità di bilinguismo e trilinguismo, le doppie indennità ai DSGA e l’integrazione per l’indennità di turno notturno, festivo e notturno/festivo per il personale educativo e ATA (per i convitti dove ci sono i convittori).
La FLC CGIL ha sottoscritto questa prima intesa per evitare il recupero da parte del MIUR delle somme già incassate dai docenti per il lavoro svolto in più.
La sottoscrizione di un’ulteriore intesa sulle economie MOF 2014/2015 è stata, dunque, aggiornata a mercoledì 20 gennaio 2016.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale ATA: convocato il tavolo di confronto su rinnovo graduatorie terza fascia, chiamata veloce e programmi e prove DSGA
-
Graduatorie provinciali per le supplenze: convocati dal Ministero dell'Istruzione il 13 gennaio
-
Graduatorie terza fascia Personale ATA: partito il confronto sul rinnovo
-
Pagamento stipendi personale supplente: a gennaio liquidazione completa delle spettanze
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 656 del 12 gennaio 2021 - Pagamento supplenti in caso di rientro del titolare
- Note ministeriali Nota 471 del 12 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici