Organici scuola 2016/2017: docenti, fase transitoria per le classi di concorso della scuola secondaria
Si confermano le “atipicità” secondo le tabelle vigenti per la salvaguardia dei soprannumerari. A breve il decreto direttoriale con le confluenze nelle nuove classi di concorso.


Si è tenuto il 10 maggio il previsto incontro al MIUR di informativa sulle classi di concorso, premessa necessaria alla definizione delle dotazioni organiche del prossimo anno scolastico nelle scuole secondarie di secondo grado.
Quella in discussione è una fase transitoria tra il DM 39/98 che ha approvato gli ordinamenti delle classi di concorso come vigenti fino ad ora, e il DPR 19/16 che regolamenta le nuove confluenze a partire dalle assunzioni 2016/2017.
La determinazione degli organici e la mobilità per il 2016/2017 avvengono ancora sulla base di quanto definito nel DM 39/98. Successivamente, con un Decreto Direttoriale, saranno applicate le confluenze nelle nuove classi di concorso.
Il Decreto Direttoriale è già stato firmato, ma le tabelle allegate presentano ancora molti refusi e pertanto il MIUR ne ha rinviato la pubblicazione dopo le necessarie verifiche.
Unitamente agli altri sindacati abbiamo chiesto chiarezza sulle situazioni di soprannumerarietà per avere garanzia della salvaguardia della titolarità attraverso l’utilizzazione delle “atipicità”. L’amministrazione ha confermato che sarà adottata una procedura analoga a quella degli anni passati. Si attende una nota che disponga senza equivoci quanto stabilito.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Inclusione scolastica e VI ciclo del TFA sostegno: a che punto siamo
-
Pagamento stipendi personale supplente: emissione speciale di NoiPA per il 25 gennaio
-
Emergenza coronavirus COVID-19: approvato il DPCM del 14 gennaio 2021. Le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1375 del 19 gennaio 2021 - Autorizzazione ratei contrattuali incarichi Covid e supplenze brevi e saltuarie
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici