
Concorso 24 mesi ATA 2019/2020: sospesi i bandi per consentire l’attivazione delle procedure in modalità telematica
Grazie all’intervento della FLC CGIL il Ministero sospende i bandi fino alla seconda metà di aprile per attivare le procedure online sul sistema informatico.


A seguito dell’emanazione della nota ministeriale 5196 dell’11 marzo 2020, riguardante la pubblicazione dei bandi da parte degli Uffici Scolastici Regionali per i concorsi per soli titoli 24 mesi del personale ATA con scadenza 10 aprile, siamo intervenuti con il Ministero per garantire, nella grave situazione di emergenza sanitaria, delle procedure idonee a tutelare la sicurezza per la salute dei lavoratori.
L’Amministrazione ha pubblicato una nuova nota 6969 del 24 marzo 2020 per sospendere momentaneamente la pubblicazione dei bandi regionali e consentire l’attivazione delle procedure necessarie per implementare il sistema informatico ai fini della presentazione delle domande interamente in modalità telematica.
Per questa ragione le procedure saranno riattivate nella seconda metà del mese di aprile. Il Ministero fornirà successive indicazioni agli USR con la nuova tempistica per la pubblicazione dei bandi e sulle modalità di presentazione delle domande.
Questi tempi più distesi consentiranno ai lavoratori anche di poter usufruire della consulenza per la compilazione delle domande da parte delle nostre sedi, sempre nel rispetto delle misure di divieto di spostamento e di distanziamento sociale messe in campo dal Governo per fronteggiare l’emergenza epidemiologica.
Sulla modalità online chiederemo al Ministero di conoscere meglio i termini per l’applicazione di questa istanza che stavamo chiedendo da tempo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Speciale elezioni Fondo Espero 2022
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 sezione Scuola
-
No all’applicativo Passweb. La FLC CGIL dalla parte delle scuole e del personale ATA
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
- Note ministeriali Nota 18095 dell'11 maggio 2022 - OM 112-22 Procedure aggiornamento GPS Avviso apertura funzioni telematiche presentazione istanze