Sottoscritto in via definitiva l’Accordo-quadro che revisiona i comparti contrattuali
Diventa CCNQ la pre-intesa del 5 aprile. Il Comparto dell’Istruzione e della Ricerca è uno dei 4 nuovi comparti delle amministrazioni pubbliche. E adesso si apra al rinnovo.


È stato sottoscritto dai sindacati, oggi 13 luglio all’ARAN, il testo del Contratto Collettivo Quadro per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale. Il comparto “Istruzione e Ricerca” è uno dei quattro in cui si sono definiti gli accorpamenti e include Scuola, AFAM, Università e Ricerca, condizione dovuta per la salvaguardia dei principi di libertà di insegnamento, autonomia della ricerca e valorizzazione delle diverse specificità contrattuali.
Gli altri sono: Funzioni centrali, Funzioni locali e Sanità.
Se l’operazione è stata per anni considerata la premessa obbligata per l’avvio delle trattative, ora si deve procedere all’apertura del confronto per il rinnovo dei contratti collettivi, rispondendo adeguatamente alle attese di milioni di lavoratori in tempi brevi e con risorse aggiuntive rispetto a quelle, di fatto, destinate.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Le offerte delle Case editrici agli iscritti alla FLC CGIL
-
Milleproroghe: sintesi degli emendamenti sui settori della conoscenza approvati nelle Commissioni della Camera dei deputati
-
Brunetta alla pubblica amministrazione, i fatti sono chiari: scelta negativa e incomprensibile