428 Articoli taggati come dipartimento funzione pubblica
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
sabato 02.01.2021
Decreto legge milleproroghe: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
Prorogate la sorveglianza sanitaria eccezionale, le norme sulla valutazione della didattica a distanza, l’assunzione al 1° marzo degli ex LSU con 5 anni di servizio.
-
giovedì 31.12.2020
Decreto Legge 183 del 31 dicembre 2020 - Proroga e definizione di termini (milleproroghe)
Decreti legge
-
giovedì 10.12.2020
DPCM 3 dicembre 2020: la nota di trasmissione del Ministero
Scuola
Il Mi riprende i punti principali del provvedimento governativo sulla ripresa della didattica in presenza, utilizzo del cosiddetto organico-covid, rimodulazione degli orari e piano di lavoro del personale Ata.
-
mercoledì 09.12.2020
Nota 2164 del 9 dicembre 2020 - Trasmissione DPCM 3 dicembre 2020
Note ministeriali
-
giovedì 03.12.2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 dicembre 2020 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
sabato 05.12.2020
DPCM del 3 dicembre 2020: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
Attualità
Le disposizioni in vigore fino al 15 gennaio 2021.
-
lunedì 09.11.2020
CNR: continua il confronto con l'Amministrazione
Ricerca
Welfare integrativo 2019/2021, avvio confronto per il CCNI 2018/20, riconoscimento anzianità per i Ricercatori e Tecnologi: questi i principali temi all'ordine del giorno.
-
lunedì 09.11.2020
AFAM e lavoratori “fragili”. Il punto della situazione alla luce delle ultime disposizioni normative
AFAM
Riattivata fino al 31 dicembre la sorveglianza eccezionale. Le conseguenze delle misure previste del dpcm del 3 novembre 2020. Le disposizioni sulla didattica a distanza.
-
venerdì 06.11.2020
DPCM del 3 novembre 2020: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
Attualità
Si aggrava la situazione epidemiologica e aumenta il ricorso alla didattica a distanza.
-
mercoledì 21.10.2020
Lavoro agile: anziché regolare contrattualmente la materia il Ministero della PA emana un decreto
Scuola
Per la scuola la FLC CGIL chiede il rispetto degli impegni assunti con il Protocollo sulla sicurezza per regolamentare lavoro agile e didattica a distanza. Domani incontro MI/sindacati.
-
martedì 20.10.2020
Pubblica Amministrazione: Cgil, Cisl e Uil, gravissima scelta Dadone su smart working
Attualità
Comunicato unitario Cgil, Cisl e Uil
-
lunedì 19.10.2020
AFAM: malattia, quarantena, permanenza domiciliare fiduciaria da covid-19. Aggiornamento delle disposizioni in vigore
AFAM
Tali periodi non si computano per il calcolo del comporto. Trattamento economico senza decurtazione. Cosa succede in caso di effettuazione del tampone.
-
lunedì 28.09.2020
AFAM: malattia, quarantena, permanenza domiciliare fiduciaria da Covid-19. Sintesi delle disposizioni in vigore
AFAM
Tali periodi non si computano per il calcolo del comporto. Trattamento economico senza decurtazione. Cosa succede in caso di effettuazione del tampone.
-
mercoledì 09.09.2020
AFAM: personale tecnico amministrativo e lavoro agile. Le ultime novità
AFAM
Dubbi interpretativi e applicativi delle norme approvate. Fondamentali le relazioni sindacali.
-
lunedì 07.09.2020
AFAM e lavoratori “fragili”. Il punto della situazione
AFAM
Circolare di aggiornamento e chiarimento dei Ministeri del Lavoro e della Salute. La sorveglianza eccezionale terminata il 31 luglio scorso.
-
martedì 01.09.2020
Anticipo TFS/TFR: DL 4/19, a breve sarà possibile richiedere all’INPS la certificazione necessaria ad avviare le pratiche per la richiesta del prestito
Previdenza
Un’opportunità per il personale, un atto necessario, ma è importante restituire a tutti i lavoratori del pubblico impiego tempi brevi per la riscossione ordinaria del Tfs/Tfr
-
venerdì 17.07.2020
AFAM: definiti i criteri di ripartizione del “Fondo per le esigenze emergenziali”
AFAM
Otto milioni per le istituzioni AFAM statali e un milione per quelle non statali.
-
martedì 14.07.2020
Decreto ministeriale 294 del 14 luglio 2020 - Ripartizione “Fondo per le esigenze emergenziali”
Decreti ministeriali
-
giovedì 02.04.2020
Decreto Ministeriale 40265 del 2 aprile 2020 - Ripartizione “Fondo per le esigenze emergenziali”
Note ministeriali
-
giovedì 16.07.2020
AFAM: prolungata la sospensione delle attività didattiche curricolare fino al 31 luglio
AFAM
L’ultimo decreto del presidente del consiglio dei ministri del 14 luglio proroga le attuali disposizioni
-
venerdì 12.06.2020
AFAM: prolungata la sospensione delle attività didattiche curricolari fino al 14 luglio
AFAM
L’ultimo decreto del presidente del consiglio dei ministri dell’11 giugno conferma le attuali disposizioni.
-
giovedì 04.06.2020
AFAM: il MUR emana un decreto sulla ripresa delle attività didattiche
AFAM
In assenza di riferimenti nazionali, le responsabilità sulla sicurezza ricadono solo sulle istituzioni. Si tratta di un provvedimento che creerà problemi e conflittualità.
-
lunedì 01.06.2020
AFAM: ripresa di alcune attività e lavoratori “fragili”. Il punto della situazione
AFAM
Il quadro della situazione alla luce delle novità introdotte dal Decreto Rilancia Italia
-
venerdì 15.05.2020
AFAM: grande partecipazione all’assemblea nazionale telematica convocata dalle organizzazioni sindacali
AFAM
Circa tremila i collegamenti alla diretta, durata due ore.
-
lunedì 11.05.2020
AFAM: convocata un’assemblea unitaria in modalità telematica in tutte le istituzioni per il 15 maggio
AFAM
Rilanciare il sistema e mettere alle spalle tanti anni di disinvestimento nell’alta formazione artistica, musicale e coreutica. Chiediamo una partecipazione corale di tutte le lavoratrici e i lavoratori.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale ATA: convocato il tavolo di confronto su rinnovo graduatorie terza fascia, chiamata veloce e programmi e prove DSGA
-
Graduatorie provinciali per le supplenze: convocati dal Ministero dell'Istruzione il 13 gennaio
-
Riaperture scuole: basta caos! Il governo si assuma le proprie responsabilità prima che la situazione precipiti
-
Pagamento stipendi personale supplente: a gennaio liquidazione completa delle spettanze