454 Articoli taggati come dipartimento funzione pubblica
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 07.04.2021
INRiM. Un incontro difficile e complesso, da cui si può e si deve uscire con un forte e deciso cambiamento delle relazioni sindacali
Ricerca
Il resoconto dell’incontro del 6 aprile con il Presidente dell’INRiM, Prof. Wiersma.
-
martedì 06.04.2021
Decreto legge 44/21 e ricadute sui settori della conoscenza: la sintesi degli interventi
Attualità
Le disposizioni in vigore dal 7 al 30 aprile 2021. Novità sui concorsi pubblici.
-
martedì 30.03.2021
INRIM: dopo lo sciopero dell’ora esatta il Presidente batte un colpo!
Ricerca
Convocazione per il prossimo 6 aprile da parte del Presidente sulle tematiche dello sciopero.
-
lunedì 29.03.2021
INFN: emergenza covid, stabilizzazioni, rilievi della Funzione Pubblica, POLA, molti gli argomenti in discussione
Ricerca
Il resoconto della trattativa del 26 marzo 2021.
-
lunedì 29.03.2021
INRIM: in attesa di un riscontro dalla Presidenza dell’Ente, l’esito dell’assemblea del 26 marzo
Ricerca
Il resoconto della partecipata assemblea redatto dalla RSU dell’Istituto
-
venerdì 26.03.2021
INRIM: dopo lo sciopero il Segretario Generale della FLC CGIL chiede al presidente dell’ente un suo autorevole intervento per superare l'attuale grave crisi nelle relazioni interne
Ricerca
Il testo della lettera indirizzata al Presidente dell'INRIM, prof. Diederik Sybolt Wiersma, dal Segretario Generale della FLC CGIL Francesco Sinopoli.
-
giovedì 25.03.2021
INRIM. Dopo lo sciopero dell'ORA ESATTA tutto come prima? No grazie!
Ricerca
La RSU dell'INRIM e le Organizzazioni Sindacali, FLC CGIL, FIR Cisl e UIL Scuola RUA, unitariamente scrivono al vertice dell'INRIM.
-
mercoledì 24.03.2021
INRIM: importante partecipazione allo sciopero dell’ORA ESATTA!
Ricerca
Al 70% i dati di adesione allo sciopero.
-
martedì 23.03.2021
INRIM, il 24 marzo sciopero del personale. FLC CGIL: incapacità di gestire le relazioni sindacali in un Ente che è eccellenza del nostro Paese
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì 23.03.2021
INRIM: domani 24 marzo sciopero storico all’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica di Torino
Torino
C’è sempre una prima volta: questa è quella dell’INRIM! Il comunicato stampa sulla giornata di lotta della RSU e della FLC CGIL
-
venerdì 19.03.2021
INRIM: proclamato lo sciopero all’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica di Torino per il prossimo 24 marzo. È il primo della sua storia
Torino
Le ragioni di uno sciopero all’Inrim e il ruolo della controparte!
-
martedì 16.03.2021
Organici scuola 2021/2022: docenti, informativa sulle dotazioni del prossimo anno scolastico
Scuola
Il MI consolida l’organico attuale e definisce i criteri di distribuzione dei nuovi posti. Manca una visione a lungo respiro. La FLC CGIL chiede un investimento serio sugli organici per portare la scuola oltre l’emergenza, anche attraverso la conferma dell’organico Covid.
-
giovedì 04.03.2021
DPCM del 2 marzo 2021: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
Attualità
Le disposizioni in vigore dal 6 marzo e fino al 6 aprile 2021.
-
martedì 02.03.2021
Definitivamente approvato il Decreto Legge milleproroghe: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
La legge di conversione è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale.
-
venerdì 26.02.2021
Legge 21 del 26 febbraio 2021 - Conversione del decreto legge 183/20
Leggi
-
lunedì 01.03.2021
Decreto Legge 183 del 31 dicembre 2020 (milleproroghe) vigente al 1 marzo 2021
Decreti legge
-
giovedì 25.02.2021
Milleproroghe: il testo approvato dalla Camera
Politica e società
Ulteriori precisazioni in tema di stabilizzazione del personale delle pubbliche amministrazioni
-
lunedì 22.02.2021
Milleproroghe: sintesi degli emendamenti sui settori della conoscenza approvati nelle Commissioni della Camera dei deputati
Attualità
Corsa contro il tempo: occorre convertire in legge il decreto entro il 1° marzo 2021.
-
mercoledì 17.02.2021
Brunetta alla pubblica amministrazione, i fatti sono chiari: scelta negativa e incomprensibile
Attualità
Prime valutazioni relative ai settori dell’università e della ricerca.
-
lunedì 08.02.2021
Il lavoro agile nella PA, il caso Istat. Assemblea/seminario giovedì 11 febbraio 2021
Notizie
Ridisegnando i luoghi e i tempi di lavoro. Dall’emergenza alla quotidianità futura.
-
martedì 09.02.2021
Nuovo protocollo sui concorsi pubblici: ecco che cosa prevede
Attualità
Emanato dal Dipartimento della Funzione Pubblica il nuovo Protocollo da seguire per svolgimento delle prove concorsuali. Sarà applicato anche alle prove del concorso straordinario.
-
mercoledì 03.02.2021
Protocollo Presidenza Consiglio dei Ministri Dip. Funzione Pubblica del 3 febbraio 2021 - Svolgimento concorsi pubblici DPCM 14 gennaio 2021
Scuola
-
venerdì 29.01.2021
ENEA: firmato l’accordo sui benefici socio assistenziali. Per il resto confronto su DTT, sistema di trasporto integrato, mense e applicazioni artt. 53 e 54
Ricerca
Il resoconto dell’incontro di trattativa dello scorso 28 gennaio.
-
mercoledì 27.01.2021
AFAM: non si applicano le norme sulla performance e il Piano organizzativo del lavoro agile (POLA)
AFAM
Sempre possibile il lavoro agile fino al 100% delle attività del personale TA.
-
giovedì 14.01.2021
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia 2021/2023
-
Concorso 24 mesi ATA 2020/2021: entro il 22 aprile la pubblicazione dei bandi regionali
-
Mobilità scuola 2021/2022: come presentare domanda
-
Concorso riservato per gli assistenti amministrativi facenti funzione DSGA. Concorso ordinario
-
TFA sostegno: necessario avviare la formazione per gli idonei del V ciclo, incrementare i posti del VI ciclo e investire sull'inclusione