490 Articoli taggati come ssis/tfa
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 25.11.2002
Sentenza Tar Lazio del 25 novembre 2002 - Punteggi graduatorie permanenti corsi SSIS biennali e annuali
Comma per Comma
-
giovedì 28.11.2002
No al punteggio per le abilitazioni e il servizio prestato durante i corsi SSIS
Scuola
il Tar del Lazio ha accolto una parte di nostri ricorsi
-
giovedì 23.01.2003
Revisione punteggi SSIS in applicazione sentenza CDS
Scuola
Si è svolto oggi un confronto sull’applicazione della sentenza del Consiglio di Stato sul punteggio degli abilitati SSIS ex CM 60/02
-
giovedì 09.01.2003
Chiesti chiarimenti sull'accesso ai Corsi SSIS
Scuola
Le organizzazioni sindacali CGIL CISL UIL SCUOLA, hanno inviato al MIUR il 7 gennaio scorso la seguente nota
-
giovedì 28.11.2002
Abilitazioni brevi presso le SSIS
Scuola
Il disegno di legge delega sulla scuola prevede all’art.5 la possibilità per gli insegnanti non abilitati in possesso del titolo di specializzazione per il sostegno, dell’ISEF e di Accademia e Conservatori di poter conseguire l’abilitazione all’insegnamento presso le Scuole di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario con una abbreviazione del precorso derivante dal riconoscimento di crediti didattici
-
giovedì 30.05.2002
In graduatoria anche chi termina le SSIS entro il 20 luglio
Scuola
Pubblichiamo il D.M. a firma del direttore generale Zucaro emanato il 29 maggio u.s. relativo ai corsisti SISS
-
mercoledì 08.05.2002
Supervalutazione SSIS e ricorsi contro le graduatorie permanenti
Scuola
Il ricorso contro la possibilità di cumulare il punteggio per l'abilitazione SSIS con il servizio svolto contemporaneamente al corso è stato depositato
-
giovedì 21.02.2002
Documento congiunto CGIL scuola, CISL scuola, UIL scuola, CoNSVT (Coordinamento Nazionale dei Supervisori per il Tirocinio nelle SSIS) e Coordinamento dei Supervisori di Tirocinio nei CLFP
Scuola
CGIL scuola, CISL scuola, UIL scuola, CoNSVT e Coordinamento dei Supervisori di Tirocinio nei CLFP giudicano positiva l’innovazione intervenuta nella formazione iniziale degli insegnanti
-
venerdì 25.01.2002
Il documento del coordinamento Nazionale Supervisori
Scuola
3a Assemblea Nazionale Co.N.SVT
-
martedì 17.07.2001
L’intesa tra la CGIL Scuola e gli studenti dei SSIS
Scuola
Il 12 luglio si è tenuto un incontro di confronto politico tra la CGIL Scuola e il coordinamento degli studenti specializzandi SSIS
-
martedì 10.07.2001
Esame di stato conclusivo delle SSIS
Scuola
Il 6 giugno è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale contenente il regolamento per l’esame di stato conclusivo dei corsi di specializzazione per l’insegnamento nella scuola secondaria
-
martedì 19.11.2002
Sentenza Consiglio di Stato del 11 novembre 2002 - Graduatorie permanenti e SSIS
Comma per Comma
-
venerdì 20.10.2000
Mobilitazione Supervisori del tirocinio
Scuola
Da oltre un anno stiamo rivendicando le condizioni minime perché l’esperienza della supervisione del tirocinio possa svilupparsi positivamente
-
martedì 21.03.2000
Valorizzazione titoli SIS e situazione Supervisori
Scuola
Nel corso della riunione sono stati affrontati problemi e prospettive della formazione iniziale universitaria dei docenti
-
martedì 09.03.2004
Formazione iniziale e art.5 legge 53/03
Scuola
Il giorno 27 febbraio u.s. si è tenuto un incontro organizzato dalla segreteria della Cgil Scuola con un gruppo di supervisori di tirocinio sul tema della legge 53/2003 e della formazione iniziale
-
giovedì 06.06.2002
Contrattazione integrativo personale comandato
Scuola
Con oltre un anno di ritardo, dovuta alle difficoltà dell’amministrazione nel reperire i dati, la contrattazione per l’erogazione dei compensi previsti dall’art.18 comma 4 del CCNL 2° biennio entra nel vivo.
-
venerdì 06.07.2001
Come ti blocco la riforma: 3. Formazione iniziale insegnanti scuola base
Scuola
Formazione iniziale insegnanti scuola base
-
venerdì 18.07.2003
Numero di posti SSIS a.a. 2003/2004 ai fini delle attività didattiche aggiuntive (handicap)
Scuola
DM 9 luglio 2003 (G.U. n. 163 del 16.7.03)
-
giovedì 17.10.2002
Il Parlamento sui 30 punti SSIS
Scuola
La 7° commissione del Senato, nel corso della discussione sul decreto 212, ha approvato all’unanimità un ordine del giorno presentato dal presidente della commissione sen. Asciutti (Forza Italia) con cui si impegna il governo, in occasione della riapertura delle graduatorie permanenti del prossimo anno, a garantire parità di trattamento nell’attribuzione del punteggio tra tutti gli aspiranti inseriti.
-
mercoledì 21.08.2002
Sentenza del TAR Lazio. Applicazione della precedente sentenza sulle SSIS
Scuola
Il TAR del Lazio ha pubblicato ieri l'altro ( il 13 agosto u.s. ) la sentenza n.7131 con cui ha annullato la C.M. n. 69/2002 nella parte in cui,disattendendo le precedenti sentenze (n.4731/02 ed altre) ha mantenuto in parte il cumulo della valutazione del servizio con il punteggio suppletivo per le SSIS.
-
mercoledì 21.08.2002
Sentenza TAR Lazio n. 7131 del 13 agosto 2002 - Valutazione del servizio con il punteggio suppletivo per le SSIS
Comma per Comma
-
mercoledì 21.08.2002
Correggete le graduatorie: no somma punteggio servizio più SSIS!
Scuola
Pubblichiamo l’ordinanza del TAR Umbria commentata dalla stampa in questi giorni ed oggetto di una nostra presa di posizione con il comunicato stampa del segretario generale.
-
martedì 18.06.2002
Sentenza SSIS. Iindicazioni del Ministero
Scuola
Con la C.M. 14 giugno 2002 n. 69 il Ministero ha preso ufficialmente atto della sentenza con cui il Tar del Lazio ha disposto la revisione delle graduatorie permanenti in ragione della non cumulabilità dei 30 punti previsti per le SSIS e dei punteggi derivanti da servizio nei medesimi anni del corso.
-
martedì 09.09.2003
A confronto con i precari SSIS
Scuola
Dopo la manifestazione di venerdì davanti al MIUR organizzata dai precari abilitati alle scuole di specializzazione SSIS, un nutrito gruppo di manifestanti ha chiesto un incontro con la CGIL scuola per confrontare le reciproche posizioni.
-
mercoledì 23.04.2003
Graduatorie: e i titoli delle Ssis i cui esami sono a maggio-luglio 2003
Scuola
Pubblichiamo il testo del telegramma inviato da Cgil, Cisl e Uil Scuola al Ministro L. Moratti per protestare contro il mancato rispetto degli accordi presi in sede di informazione con le OO.SS.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura