24 Articoli taggati come irlanda
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 28.05.2012
Dall'Europa la solidarietà dei sindacati europei per il vile attentato alla scuola di Brindisi
Europa e Mondo
Ferma condanna anche dai sindacati europei del vile attentato che è costato la vita di una studentessa e il ferimento di altre cinque studentesse dell'istituto Morvilllo-Falcone.
-
venerdì 20.04.2012
"Il Manifesto di Roma" aperta la sottoscrizione
Attualità
Firma su https://petizioni.flcgil.it/manifesto-roma il Manifesto europeo dei sindacati della Ricerca e dell'Università per uscire dalla crisi.
-
mercoledì 02.11.2011
Europa, l'impatto della crisi su Università e Ricerca: i sindacati ne hanno discusso a Roma
Attualità
È disponibile la web-cronaca con le sintesi degli interventi e i documenti presentati.
-
mercoledì 26.10.2011
10.30.00
Seminario "Impatto della crisi economica su Università e Ricerca in Europa" - Seconda giornata
-
martedì 25.10.2011
10.45.00
Seminario "Impatto della crisi economica su Università e Ricerca in Europa" - Prima giornata
-
venerdì 21.10.2011
Impatto della crisi economica su Università e Ricerca in Europa, Roma 25-26 ottobre 2011 - brochure
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì 21.10.2011
Impact de la crise économique sur Enseignement supérieur et Recherche en Europe, Rome 25-26 octobre 2011 - brochure
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì 21.10.2011
Impact of the economic crisis on Higher Education and Research in Europe, Rome 25-26 october 2011 - brochure
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì 21.10.2011
"Impatto della crisi economica su Università e Ricerca in Europa", se ne discute a Roma
Attualità
Il 25 e 26 ottobre 2011 la FLC CGIL e altri sette sindacati europei si confronteranno con l'obiettivo di elaborare proposte ed azioni comuni
-
mercoledì 14.09.2011
Impact de la crise économique sur Enseignement supérieur et Recherche en Europe, Rome 25-26 octobre 2011 - Programme
Materiali iniziative
-
mercoledì 14.09.2011
Impact of the economic crisis on Higher Education and Research in Europe, Rome 25-26 october 2011 - Programme
Materiali iniziative
-
mercoledì 14.09.2011
Impatto della crisi economica su Università e Ricerca in Europa, Roma 25-26 ottobre 2011 - Programma
Materiali iniziative
-
giovedì 09.12.2010
Regno Unito, scontri tra studenti e polizia di fronte al Parlamento
Europa e Mondo
Manifestazioni studentesche in tutto il paese e incidenti a Londra, mentre il Parlamento prova ad approvare la legge che porterà a 9.000 sterline il costo delle tasse universitarie.
-
mercoledì 02.12.2009
Movimenti studenteschi e non solo: l'Europa si muove
Europa e Mondo
Un fortissimo e duraturo movimento studentesco nelle università tedesche, austriache e svizzere. Ma agitazioni anche in Francia, Cipro, Turchia, Slovenia, Irlanda e Ungheria. Situazioni critiche in Lettonia e in Grecia.
-
venerdì 07.11.2008
Solidarietà internazionale alla nostra mobilitazione in difesa della Conoscenza
Europa e Mondo
Appoggio alla mobilitazione della scuola, dell'università e della ricerca da parte dei sindacati europei.
-
lunedì 16.06.2008
La nostra maturità e quella degli altri
Europa e Mondo
La stampa di questi giorni registra le ansie dei candidati alla maturità. Come vanno le cose nel resto d’Europa?
-
lunedì 24.09.2007
OECD. Pubblicato il rapporto annuale “Education at a glance”
Europa e Mondo
Al centro del rapporto 2007 gli effetti positivi dell’espansione dell’istruzione superiore, per il cui accesso l’OECD propone l’aumento dei contributi da parte degli studenti. Le critiche dell’Internazionale dell’Educazione.
-
lunedì 07.05.2007
Assistente lingua italiana all'estero: graduatorie definitive Irlanda
Sindacato
Sul sito del Ministero della Pubblica Istruzione sono pubblicate le graduatorie definitive relative agli assistenti di lingua italiana in Irlanda per l'anno scolastico 2007/2008
-
lunedì 23.04.2007
Assistenti lingua italiana all'estero. Graduatorie provvisorie Irlanda e Spagna
Sindacato
Sul sito del Ministero della Pubblica Istruzione pubblicate le graduatorie provvisorie relative agli assistenti di lingua italiana in Irlanda e Spagna per l'anno scolastico 2007/2008
-
lunedì 23.04.2007
Assistenti lingua italiana all'estero - Graduatoria provvisoria Irlanda - 23 aprile 2007
Scuola
-
domenica 05.12.1999
Agitazione di docenti e capi di istituto.
Europa e Mondo
Irlanda, dicembre 1999
-
mercoledì 07.06.2000
Accettare o no l’aumento contrattuale proposto dal governo?
Europa e Mondo
Irlanda, giugno 2000
-
giovedì 18.01.2001
Irlanda. Sciopero per il salario.
Europa e Mondo
Irlanda, Gennaio 2001
-
giovedì 23.09.2004
Irlanda. Classi di transizione.
Europa e Mondo
Irlanda, Settembre 2004
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Iniziata la trattativa all’Aran sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”