14 Articoli taggati come dm 295/20
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 20.07.2022
Diritto allo studio e AFAM: attribuite alle istituzioni le risorse per l’a.a. 2021/22
AFAM
13.194 studenti hanno usufruito dell’esonero totale o parziale dal contributo onnicomprensivo annuale. Degli 8 milioni a disposizione attribuiti quasi 6,7 milioni di euro. Necessaria una strategia complessiva finalizzata alla gratuità dei percorsi accademici.
-
giovedì 14.07.2022
Nota 9209 del 14 luglio 2022 – Attribuzione risorse diritto allo studio Afam
Note ministeriali
-
giovedì 27.01.2022
AFAM: ripartite le risorse destinate agli ex istituti musicali pareggiati per il 2021
AFAM
Si tratta delle risorse non destinate alla statizzazione.
-
mercoledì 22.12.2021
AFAM: pubblicato il decreto di ripartizione delle risorse 2021 per il funzionamento ordinario
AFAM
Finanziamenti pari a circa 35,229 milioni di euro. Necessari provvedimenti che rendano le risorse stabili nel tempo.
-
lunedì 06.09.2021
Diritto allo studio e AFAM: pubblicato il decreto con i criteri di ripartizione delle risorse a decorrere dal 2021
AFAM
Innalzata a 22.000 euro la soglia ISEE per l’esonero totale dal contributo onnicomprensivo annuale. Necessaria una strategia complessiva sul tema della riduzione della contribuzione studentesca.
-
mercoledì 04.08.2021
Decreto Ministeriale 1016 del 4 agosto 2021 - Estensione esoneri totali e parziali dal contributo onnicomprensivo annuale per gli studenti delle Istituzioni AFAM a.a. 2021/2022 e criteri di riparto delle risorse
Decreti ministeriali
-
venerdì 18.06.2021
Diritto allo studio e AFAM: assegnato il saldo delle risorse stanziate dal decreto rilancio
AFAM
Oltre 3,2 milioni di euro per la copertura del minor gettito per esoneri totali o parziali dal contributo onnicomprensivo annuale. Poche le iniziative decise autonomamente dalle istituzioni.
-
venerdì 18.06.2021
Assegnazione finale risorse Afam Decreto Ministeriale 295 del 14 luglio 2020
MIUR
-
venerdì 18.06.2021
Prima attribuzione risorse Afam Decreto Ministeriale 295 del 14 luglio 2020
MIUR
-
venerdì 18.06.2021
Nota 8561 del 18 giugno 2021 - Interventi a favore degli studenti previsti dal DL 34-2020 - Ulteriori esoneri dalla contribuzione studentesca a.a. 2020-2021
Note ministeriali
-
venerdì 16.10.2020
Assegnazione DM 295 art. 2 comma 1 lettera c)
MIUR
-
martedì 20.10.2020
Diritto allo studio e AFAM: assegnata la prima tranche delle risorse stanziate dal decreto rilancio
AFAM
2,5 milioni di euro ripartiti in base al numero di studenti iscritti ai corsi accademici nel 2018/2019 per ulteriori interventi decisi autonomamente dalle istituzioni.
-
lunedì 21.09.2020
Diritto allo studio e AFAM: pubblicato il decreto con i criteri di ripartizione delle risorse 2020
AFAM
Innalzata a ventimila euro la soglia ISEE per l’esonero totale dal contributo onnicomprensivo annuale. Manca una strategia sul tema della riduzione della contribuzione studentesca.
-
martedì 14.07.2020
Decreto Ministeriale 295 del 14 luglio 2020 - Estensione esonero totale e parziale contributo annuale istituti AFAM statali
Decreti ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 28 GENNAIO| Riunione su confronto criteri generali modalità attuative lavoro agile per dirigenti istituzioni scolastiche ed educative. MIM, ore 12:00
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
-
Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
-
Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
-
Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
-
Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
-
Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara