1340 Articoli taggati come contratto istruzione e ricerca
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 28.06.2023
Testo CCNI ENEA sottoscritto il 28 giugno 2023 - Accordo integrativo trattamento accessorio personale non dirigente 2020/2022
Enti pubblici di ricerca
-
giovedì 29.06.2023
Firmato in via definitiva il CCNI ENEA 2020/2022
Ricerca
Aumenti a regime di oltre 100 euro mensili per le voci fisse dell'accessorio (IOS e IEM) e rinvio della "performance" al 2023. Al personale dell'Agenzia saranno erogati arretrati per circa 4.000 euro.
-
martedì 27.06.2023
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL area Istruzione e Ricerca. Il ministero si confronta con le OO.SS. rappresentative della dirigenza scolastica
Dirigenti scolastici
Sollecitato dalla FLC CGIL il rapido avvio della trattativa per il rinnovo del CCNL già scaduto da 18 mesi per dare soluzione alle più urgenti problematiche della dirigenza.
-
venerdì 23.06.2023
Sbloccati 25 milioni di euro per la valorizzazione professionale del personale tecnico-amministrativo delle università
Università
Pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto-legge 75 del 22 Giugno 2023
-
venerdì 23.06.2023
Rinnovo contratto dirigenza scolastica: incontro al Ministero sull’atto di indirizzo
Dirigenti scolastici
A seguito delle numerose sollecitazioni della FLC CGIL, finalmente convocato un incontro propedeutico all’adozione dell’Atto di Indirizzo per il rinnovo del CCNL relativo al triennio 2019/2021.
-
giovedì 22.06.2023
AFAM: pubblicate le graduatorie nazionali aggiornate e rettificate del personale docente
AFAM
Tali graduatorie sono utili per le procedure di reclutamento relative all’a.a. 2023/2024.
-
mercoledì 21.06.2023
CNR: al via i bandi ex art.15. Inizia una nuova odissea?
Ricerca
Comunicato al personale
-
venerdì 16.06.2023
CCNL Settore Università: sbloccati 25 milioni di euro per l'aumento del trattamento fondamentale del personale tecnico e amministrativo
Università
Un primo risultato della mobilitazione unitaria. Ora difendere il restante 50% dello stanziamento
-
giovedì 15.06.2023
Assemblea regionale degli Enti Pubblici di Ricerca il 21 giugno a Roma
Lazio
All’ordine del giorno la trattativa del CCNL Istruzione e Ricerca e la manifestazione nazionale del 24 giugno.
-
mercoledì 14.06.2023
Personale ATA: Piemonte, incontro online il 16 giugno
Piemonte
Un appuntamento di confronto e approfondimento su nuovi profili e professionalità alla luce del rinnovo contrattuale.
-
venerdì 07.07.2023
Le ferie del personale docente, educativo e ATA nella scuola [GUIDA]
Scuola
Numero di giorni, festività soppresse, periodo di fruizione: la nostra guida per orientarsi.
-
venerdì 07.07.2023
Guida FLC CGIL ferie del personale docente, educativo e ATA nella scuola
Approfondimenti
-
mercoledì 14.06.2023
AFAM: dal 2023 riconoscimento integrale del servizio pre-ruolo
AFAM
Lo prevede il decreto legge infrazioni. Si tratta di una norma di civiltà nella direzione della piena equiparazione dei diritti dei precari.
-
lunedì 12.06.2023
AFAM: il MUR fornisce le indicazioni operative per l’attuazione dei concorsi di sede previsti dal DM/180
AFAM
Si tratta di un atto amministrativo dovuto. La FLC CGIL in campo per far modificare la norma di legge che ha istituito un meccanismo che beffa i precari e creerà caos organizzativo nelle istituzioni.
-
giovedì 08.06.2023
ISTAT: pubblicati i dati relativi all’inflazione IPCA al netto dei beni energetici importati
Attualità
Si tratta dei dati di riferimento per i rinnovi contrattuali dei settori pubblici per il 2022-2024.
-
mercoledì 07.06.2023
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola, ordinamenti ATA: passi avanti nel negoziato
Personale ATA
La FLC CGIL propone puntuali modifiche di miglioramento per ogni figura professionale. Da escludere qualsiasi correlazione fra la corresponsione dell’indennità e procedure di valutazione dei risultati per i DSGA. Le aperture e i chiarimenti dell’ARAN sui punti controversi.
-
giovedì 01.06.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: in discussione la proposta Aran di revisione degli ordinamenti ATA
Personale ATA
Elevate qualificazioni per i DSGA e un nuovo ordinamento in grado di portare verso l’alto tutto il settore. Migliorare il modello per dare qualità al lavoro e i giusti riconoscimenti economici.
-
giovedì 01.06.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: un milione e mezzo di lavoratori e lavoratrici non possono più aspettare
Contratto “Istruzione e Ricerca”
I cinque sindacati maggiormente rappresentativi sollecitano i Ministri competenti e il Governo a sciogliere i nodi delle risorse economiche, in particolare per i settori università e ricerca.
-
venerdì 26.05.2023
Ricerca: in vista del presidio davanti al MEF le organizzazioni sindacali scrivono a tutti i ministeri vigilanti
Ricerca
Il 30 maggio il personale degli Enti pubblici di ricerca si ritroverà davanti al MEF per chiedere con forza il finanziamento per la valorizzazione professionale anche del personale degli EPR non vigilati dal MUR e per rivendicare soluzioni contrattuali, sull'ordinamento professionale e rispetto alle modalità di svolgimento dell'attività lavorativa, che tengano conto della specificità del lavoro che si svolge negli enti di ricerca.
-
venerdì 26.05.2023
Rinnovo del CCNL settori università e ricerca: gli emendamenti della FLC CGIL ai decreti 44 e 48
Attualità
Le proposte della FLC CGIL alle forze politiche al fine di ottenere le giuste condizioni per una rapida e positiva chiusura del contratto nazionale.
-
venerdì 26.05.2023
Decreto lavoro e riduzione del cuneo fiscale: le istruzioni operative dell’INPS
Attualità
Il taglio d’imposta, valido solo da luglio a dicembre del 2023, ha la chiara finalità di evitare che crescano i salari per via contrattuale.
-
mercoledì 24.05.2023
Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
INPS
-
giovedì 25.05.2023
Problematiche del personale ATA: la FLC CGIL ottiene l’impegno del Ministero sulla formazione
Personale ATA
L’impegno assunto dall’Amministrazione sarà seguito dalla sottoscrizione di un’intesa tra le parti.
-
mercoledì 24.05.2023
Contratto Istruzione e Ricerca: settimo incontro sul settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale
AFAM
Gli 8,5 milioni di euro stanziati dalla legge di bilancio 2022 incrementeranno la RPD, la CIA e l’indennità di amministrazione.
-
mercoledì 24.05.2023
Personale scolastico all’estero: pubblicato il messaggio sui trasferimenti e le procedure per i perdenti posto
Scuole italiane all'estero
Il MAECI avvia le annuali procedure senza fornire una adeguata informazione sindacale. Tempi ristretti per la mobilità: 5 giorni per le SEU e 3 giorni per i trasferimenti d’ufficio. La FLC CGIL rivendica il ripristino degli istituti contrattuali in tema di mobilità da e per l’estero.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Iniziata la trattativa all’Aran sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali