1368 Articoli taggati come contrattazione integrativa di ente
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 12.03.2019
ENEA: riparte la trattativa sull’integrativo. Per le OO.SS. le priorità sono la valorizzazione del personale, fin qui trascurata dall’Ente, e un’organizzazione del lavoro adeguata ad un ente di ricerca
Notizie
Importante documento unitario che conferma gli obiettivi dichiarati e chiede la velocizzazione delle trattative. Riparte la consultazione nei centri di ricerca.
-
giovedì 28.02.2019
CNR: inaccettabile esito del CDA
Ricerca
Il personale, motore dell’ente, può attendere
-
mercoledì 27.02.2019
Contrattazione integrativa all'Istat: piccoli frammenti di notizie
Notizie
A margine dell'incontro del 27 febbraio 2019
-
giovedì 21.02.2019
Accordo integrativo dirigenti amministrativi II fascia ISTAT del 20 febbraio 2019
Enti pubblici di ricerca
-
giovedì 21.02.2019
flc cgil - lettera al nuovo presidente dell'istat
Documenti
-
giovedì 21.02.2019
ISTAT: si insedia il presidente Blangiardo
Notizie
La FLC CGIL scrive ed elenca le priorità dell'ente su organizzazione e contrattazione
-
martedì 05.02.2019
CNR: incontro delle organizzazioni sindacali con il Direttore Generale e il Capo del Personale dell'Ente
Notizie
Un tavolo tecnico insoddisfacente, necessario un incontro con il Presidente.
-
venerdì 01.02.2019
INFN: trattativa ancora bloccata sulle stabilizzazioni e interlocutoria sull’applicazione dell’articolo 54
Ricerca
Il resoconto dell’incontro di contrattazione del 31 gennaio 2019.
-
mercoledì 02.01.2019
Contrattazione integrativa ISTAT: la vertenza passo dopo passo (2019)
Contrattazione
Le ultime notizie
-
martedì 29.01.2019
nota unitaria contrattazione istat 29 gennaio 2019
Documenti
-
martedì 29.01.2019
ISTAT: aggiornamenti sulla contrattazione integrativa
Notizie
Resoconto dell'incontro con l'amministrazione del 16 gennaio 2019
-
martedì 29.01.2019
Orario di lavoro: l'ISTAT si prepara a un nuovo confronto a febbraio
Notizie
La FLC CGIL continua a chiedere di applicare le regole che ci sono, estendendo la flessibilità per il personale dei livelli IV-VIII
-
mercoledì 19.12.2018
Regolamento ISTAT benefici assistenziali 2018 (versione corretta)
Regolamenti
-
giovedì 13.12.2018
Orario di lavoro: chiediamo più flessibilità, l'Istat vuole più vincoli
Notizie
Negli scorsi giorni si è consumato un primo forte scontro tra lavoratori e amministrazione su come cambiare l'orario di lavoro
-
giovedì 13.12.2018
INFN: qualche avanzamento e tanti rinvii
Ricerca
Il resoconto della contrattazione con l'INFN sulle questioni discusse nell'assemblea generale del 5 dicembre 2018.
-
lunedì 10.12.2018
CREA: resoconto incontro amministrazione-sindacati del 7 dicembre
Ricerca
Questi i temi oggetti di incontro: piano fabbisogno del personale; chiusura durante le festività natalizie; regolamento gestione dei progetti da parte dei ricercatori/tecnologi; telelavoro.
-
lunedì 10.12.2018
ENEA: importante presa di posizione unitaria dei sindacati per la consultazione nei Centri
Notizie
Contratto integrativo, valorizzazione del Personale, finanziamento e gestione dell’Ente. Dopo Bologna, nuova assemblea a Brindisi, il 14 in Casaccia. A gennaio gli altri centri.
-
venerdì 07.12.2018
INDIRE: finalmente al via le stabilizzazioni, che si completeranno entro la fine dell'anno
Ricerca
Grazie alle pressioni della FLC CGIL e delle altre organizzazioni sindacali, sbloccata la situazione di stallo con un comunicato del Presidente.
-
giovedì 06.12.2018
nota unitaria flc cgil fir cisl uil scuola rua gilda unams snals su orario di lavoro Istat 5 dicembre 2018
Comunicati
-
venerdì 30.11.2018
INDIRE: non scherziamo, si proceda subito con le stabilizzazioni
Ricerca
La FLC CGIL interviene sull’ultimo incontro di trattativa su stabilizzazioni, trattamento accessorio e lavoro agile.
-
lunedì 26.11.2018
INAPP: firmato l’accordo per il salario accessorio del 2018
Ricerca
Un grande successo del tavolo contrattuale, del CCNL Istruzione e Ricerca e, in particolare, per FLC CGIL, CISL FSUR e per la RSU.
-
mercoledì 21.11.2018
ENEA: incontro sul fondo salario accessorio e sul fondo benefici assistenziali 2019
Notizie
Finalmente si dovrebbe sbloccare il fondo del salario accessorio 2016-17-18 che consente l’apertura del contratto integrativo. Riparte la consultazione col personale.
-
venerdì 09.11.2018
INFN: Incontro di contrattazione con poche note positive. Serve avviare la mobilitazione di tutto il personale
Ricerca
Ancora nessuna risposta sul Fondo previsto dall’articolo 90 del CCNL e immotivate chiusure su precari, scorrimento graduatorie e telelavoro
-
venerdì 19.10.2018
ISTAT - ipotesi ripartizione fondo per le attività assistenziali anno 2016
Enti pubblici di ricerca
-
giovedì 18.10.2018
INFN: sottoscrizione definitiva del CCNI, fondo per le progressioni economiche, stabilizzazioni e telelavoro… ancora poche certezze!
Ricerca
Per il personale escluso immotivatamente dalle procedure di stabilizzazione la FLC andrà avanti con le impugnative al tribunale.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 14 GENNAIO 2025 | Convegno nazionale "Alberto Manzi e Danilo Dolci: due artisti del “concertare educativo” nel ‘900". Aula Volpi, Roma Tre, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 23 GENNAIO| Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”