1297 Articoli taggati come comma per comma
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 09.06.2020
Università: webinar informativo sul riconoscimento periodi preruolo come docente a contratto
Università
Con il legale della FLC CGIL e il responsabile Forum Docenza Universitaria un’occasione per informarsi e confrontarsi sugli effetti della recente sentenza del Consiglio di Stato.
-
mercoledì 27.05.2020
Università: riconoscimento periodi preruolo come docente a contratto
Università
Nota informativa su come richiedere il riconoscimento e manifestazione di interesse per il supporto della FLC CGIL.
-
mercoledì 27.05.2020
Modulo richiesta riconoscimento servizio preruolo docenze universitarie a contratto (compilabile)
Università
-
martedì 19.05.2020
Il Consiglio di Stato riconosce l’anzianità preruolo anche dei docenti a contratto
Precari
Una sentenza che consente al personale assunto a tempo indeterminato che ha prestato servizio presso l’università come docente a contratto, di poter pretendere il riconoscimento di tale servizio ai fini della ricostruzione della carriera.
-
lunedì 04.05.2020
Ricorso ex LSU-addetti pulizie per la stabilizzazione: prima vittoria
Lazio
Accoglimento dell’istanza cautelare del nostro ricorso al TAR, reinserimento dei lavoratori nelle procedure di stabilizzazione.
-
sabato 07.03.2020
Scuola, ricostruzione di carriera: video informativo
Scuola
Alcune informazioni sulla nostra vertenza per il riconoscimento integrale del servizio pre-ruolo del personale docente e ATA della scuola. Le nostre sedi sono a disposizione per valutare la tua situazione e per una consulenza personalizzata.
-
lunedì 02.03.2020
Video informativo sulla ricostruzione di carriera nella scuola
Video
Parte la nostra vertenza per il riconoscimento integrale del servizio pre-ruolo del personale docente e ATA. Le sedi della FLC CGIL sono a disposizione per valutare la tua situazione e per una consulenza personalizzata.
-
lunedì 10.02.2020
Sicurezza nelle scuole: la FLC CGIL Torino presenta un esposto alla Procura della Repubblica
Torino
In tutte le scuole vanno garantite le necessarie condizioni di sicurezza e di incolumità degli alunni con adeguati organici del personale collaboratore scolastico.
-
mercoledì 29.01.2020
Scuola, vertenza precari: il Giudice del Lavoro del Tribunale di Alessandria condanna il MIUR
Asti
Un altro ricorso patrocinato dalla FLC CGIL di Asti è stato accolto.
-
giovedì 09.01.2020
Sentenza Tribunale di Alessandria 1 del 9 gennaio 2020 - Reiterazione contratti a tempo determinato
Comma per Comma
-
martedì 14.01.2020
Vertenza precari università: importante decisione del Consiglio di Stato
Precari
Rinviati alla Corte di Giustizia importanti aspetti inerenti la mancata stabilizzazione dei ricercatori a tempo determinato.
-
venerdì 10.01.2020
CNR: precari, un’altra importante battaglia vinta dalla FLC CGIL
Precari
Il Tribunale amministrativo regionale del Lazio accoglie le nostre tesi sulla procedura di stabilizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori precari con i requisiti previsti dal DLgs 75/17.
-
venerdì 13.12.2019
CNR: il personale che ha maturato i requisiti del decreto “Madia” deve essere stabilizzato
Notizie
L'Ente deve assumere i C.2 ammessi con riserva
-
venerdì 06.12.2019
Dirigente Scolastico della provincia di Caserta condannato per comportamento antisindacale
Caserta
Importante sentenza che ribadisce il ruolo della rappresentanza sindacale e della contrattazione nell'istituzione scolastica.
-
giovedì 21.11.2019
Sentenza Tribunale Santa Maria Capua Vetere del 21 novembre 2019 - Comportamento antisindacale dirigente scolastico
Comma per Comma
-
venerdì 25.10.2019
Atto unilaterale di un dirigente scolastico: sentenza di condanna del Giudice del lavoro
Roma
Accolte le ragioni di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS CONFSAL e GILDA UNAMS.
-
giovedì 24.10.2019
Carriere di ricercatori e tecnologi: si impone sempre più per via giudiziaria il rispetto del contratto e dei diritti
Ricercatori tecnologi
Due importanti sentenze del TAR del Lazio su cui vale la pena di fare qualche riflessione di sistema.
-
mercoledì 23.10.2019
Legge 104: importante parere del Tribunale di Agrigento
Agrigento
Un'ordinanza che fa chiarezza su chi e per quali ragioni un'associazione si possa costituire parte civile in un procedimento penale.
-
martedì 22.10.2019
Firenze, reintegrato il docente licenziato per aver svolto attività sindacale
Firenze
Il giudice ha annullato il provvedimento della scuola privata Lorenzo de’ Medici perché discriminatorio. Pisano (Flc Cgil Firenze): "Sentenza importantissima".
-
martedì 17.09.2019
Ricostruzione di carriera: la Corte dei Conti del Veneto conferma la legittimità del computo dei giorni di sciopero
Veneto
Un grande risultato per i sindacati. Adesso si proceda alla stabilizzazione!
-
mercoledì 31.07.2019
Il giornale della effelleci 2019 (n. 04 di luglio)
Giornale della effelleci
-
giovedì 01.08.2019
Importante sentenza della Corte dei Conti del Veneto: per la ricostruzione di carriera lo sciopero (solo nel preruolo) e gli scrutini successivi alla scadenza del contratto potrebbero essere computabili
Verona
Molti uffici periferici della Ragioneria di Stato assumono “in automatico” la scelta di non computare questi periodi come periodi di servizio continuativo e determinano, nei fatti, una penalizzazione, anche economica, nella ricostruzione di carriera dei singoli lavoratori.
-
mercoledì 10.07.2019
Delibera Corte dei Conti 196 del 10 luglio 2019 - Ricostruzione di carriera
Comma per Comma
-
mercoledì 31.07.2019
Sezioni unite della Corte di Cassazione: la mensa scolastica è un momento imprescindibile della “comunità educante”
Scuola
Annullata la sentenza della Corte d’Appello di Torino che nel 2016 aveva consentito alle famiglie di fornire un pasto alternativo a quello predisposto nella mensa della scuola, prevale la visione di contesto educativo che abbiamo introdotto con l’articolo 24 del CCNL.
-
martedì 30.07.2019
Sentenza Corte di Cassazione 20504 del 30 luglio 2019 - Consumo pasti mensa scolastica
Comma per Comma
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile