823 Articoli taggati come autonomia scolastica
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 20.09.2017
Parere CSPI su gestione amministrativo-contabile delle scuole del 20 settembre 2017
Scuola
-
martedì 04.07.2017
Tavolo tematico delle semplificazioni amministrative. Terzo e ultimo incontro su dati e comunicazione
Scuola
Di nuovo sui monitoraggi e sul rapporto con gli altri enti. Il MIUR al prossimo incontro presenterà le sue proposte su tutti gli argomenti affrontati in ogni tavolo.
-
mercoledì 28.06.2017
Tavolo semplificazioni sulle procedure amministrativo-contabili. Resta problematico e irrisolto il rapporto con i revisori dei conti. Da discutere il ruolo delle Ragionerie
Scuola
Nel nuovo regolamento contabile in via di approvazione poche le novità tutte da verificare nelle loro positività. Disponibilità del MIUR a discuterne i passaggi operativi. La funzionalità del SIDI: priorità politica.
-
mercoledì 21.06.2017
#SbloccATA: la giornata di lotta della FLC CGIL. Gli impegni della Ministra Fedeli sul personale ATA
Personale ATA
Un flash mob davanti al MIUR e la consegna di circa 70.000 firme nelle mani della Ministra che risponde con precisi impegni su organico e sostituzioni, su semplificazione e bando di concorso DSGA.
-
mercoledì 21.06.2017
#sbloccATA: 66.969 firme per sbloccare la scuola
Video
In un video il racconto della consegna delle firme alla Ministra Fedeli e del flash mob sulle scale del Ministero dell'Istruzione.
-
martedì 20.06.2017
Incontro al MIUR del tavolo delle semplificazioni amministrative sulle procedure amministrativo-contabili
Scuola
La posizione dell’Amministrazione. Le proposte della FLC CGIL. A breve l’erogazione dei fondi MOF e Bonus.
-
lunedì 19.06.2017
#SbloccATA: raccolte 66.969 firme
Personale ATA
Il 21 giugno consegna alla Ministra e flash mob del personale ATA.
-
lunedì 12.06.2017
Riprende il tavolo tematico sulle semplificazioni per le scuole: primo incontro al MIUR
Scuola
Le nostre proposte per liberare le scuole dalle molestie burocratiche. Fissati i prossimi incontri il 19 e 26 giugno e il 3 luglio 2017.
-
mercoledì 15.03.2017
Reti di scuola: il MIUR si impegna con i sindacati a dare i chiarimenti necessari
Scuola
La formazione delle reti è libera. L’impiego di risorse e di personale va contrattato. A partire dalle questioni relative alla formazione di docenti e ATA.
-
lunedì 20.03.2017
Personale ATA: prosegue con maggiore forza lo #sbloccATA per sbloccare organici e supplenze
Personale ATA
Dopo il positivo esordio della prima raccolta di circa 20.000 firme, la FLC CGIL rilancia con maggior vigore la sottoscrizione. Il nostro obiettivo resta quello di raccogliere molte altre decine di migliaia di firme!
-
venerdì 17.02.2017
09.30.00
Convegno nazionale del personale ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario) della scuola - Seconda giornata
-
venerdì 17.02.2017
Convegno nazionale ATA - Roma, 16-17 febbraio 2017 - Cinque domande per i massimi responsabili dell’amministrazione scolastica
Materiali iniziative
-
giovedì 16.02.2017
Convegno nazionale ATA - Roma, 16-17 febbraio 2017 - Intervento Michele Gentile
Materiali iniziative
-
venerdì 17.02.2017
Convegno nazionale ATA - Roma, 16-17 febbraio 2017 - Relazione introduttiva Annamaria Santoro
Materiali iniziative
-
giovedì 16.02.2017
Convegno nazionale ATA - Roma, 16-17 febbraio 2017 - Relazione Annamaria Poggi
Materiali iniziative
-
giovedì 16.02.2017
Convegno nazionale ATA - Roma, 16-17 febbraio 2017 - Presentazione Sergio Sorella
Materiali iniziative
-
giovedì 16.02.2017
Convegno nazionale ATA - Roma, 16-17 febbraio 2017 - Introduzione Stefania Chiodi
Materiali iniziative
-
venerdì 17.02.2017
Convegno nazionale ATA - Roma, 16-17 febbraio 2017 - Intervento Giuseppe Menditti
Materiali iniziative
-
giovedì 16.02.2017
Convegno nazionale ATA - Roma, 16-17 febbraio 2017 - Intervento Francesco Sinopoli
Materiali iniziative
-
venerdì 17.02.2017
Convegno nazionale ATA - Roma, 16-17 febbraio 2017 - Intervento Annamaria Pezzuto
Materiali iniziative
-
venerdì 17.02.2017
Convegno nazionale ATA - Roma, 16-17 febbraio 2017 - Conclusioni Annamaria Santoro
Materiali iniziative
-
venerdì 17.02.2017
Convegno a Roma: professionalità e contratto per ridare protagonismo al personale ATA
Personale ATA
Online le web-cronache con un dettagliato resoconto dei lavori delle due giornate del 16 e 17 febbraio 2017.
-
giovedì 16.02.2017
15.30.00
Convegno nazionale del personale ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario) della scuola - Prima giornata
-
lunedì 06.02.2017
Iscrizioni degli alunni e validità dell’anno scolastico delle zone terremotate: ulteriori indicazioni del MIUR
Scuola
Disposta la riapertura delle iscrizioni online dal 13 febbraio al 7 marzo 2017. Anno scolastico valido anche se non sono stati effettuati 200 giorni di lezione e se gli studenti non hanno frequentato almeno tre quarti dell’orario personalizzato.
-
martedì 17.01.2017
Reti di scuole: lettera unitaria al MIUR per richiedere un nuovo incontro
Scuola
Necessario discutere degli impegni assunti con i sindacati e che non hanno avuto seguito da parte del Ministero.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 28 GENNAIO| Riunione su confronto criteri generali modalità attuative lavoro agile per dirigenti istituzioni scolastiche ed educative. MIM, ore 12:00
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 30 GENNAIO 2025 | Informativa schema dm su continuità docenti TD su posto di sostegno anno scolastico 2025/2026. MIM, ore 15.
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara