FLC CGIL
Iscriviti alla FLC CGIL

https://www.flcgil.it/@3951125
Home » Speciali » Graduatorie ad esaurimento docenti scuola » Graduatorie ad esaurimento (GAE) docenti 2019-2022

Graduatorie ad esaurimento (GAE) docenti 2019-2022

Possibile l’aggiornamento, lo scioglimento della riserva e il trasferimento. Tutti gli inclusi, anche con riserva, devono confermare l’iscrizione. Le domande potranno essere presentate solo con modalità web, utilizzando l’applicazione del MIUR “Istanze online”.

12/05/2019
Decrease text size Increase  text size

Con nota 19436/19 è stato pubblicato oggi, 24 aprile, il decreto 374/19 (con relativi allegati e modello 1) sull’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento (GAE), con poche ma importanti novità rispetto agli anni passati.
Le domande si presenteranno con il sistema POLIS dal 26 aprile al 20 maggio 2019 (ore 14). Il termine inizialmente fissato al 16 maggio è stato posticipato con nota 22678/19.
L’aggiornamento avrà validità triennale (fino all’anno scolastico 2021/2022).

Le principali novità e gli aggiornamenti con le ultime notizie

Le nostre schede di lettura

Normativa e modulistica

I servizi del MIUR

Il MIUR ha dedicato all’aggiornamento delle GAE un’area sul sito ufficiale.
È disponibile la guida per la compilazione della domanda, scaricabile in formato pdf.
Tramite questa applicazione è possibile consultare la consistenza delle GAE nelle varie province.

Per saperne di più

Agenda
  • 22 SETTEMBRE | “Neurodiverso da chi? Storie di ordinaria disabilità dei lavoratori della conoscenza”. Incontro-dibattito a Bari ore 15.30. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
  • 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
  • 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
  • 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
  • 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
  • 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
  • 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.

Servizi e comunicazioni

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL
Seguici su facebook