https://www.flcgil.it/@3910613
Graduatorie ad esaurimento docenti 2014/2017
Possibile l'aggiornamento, lo scioglimento della riserva e il trasferimento. Tutti gli inclusi, anche con riserva, devono confermare l'iscrizione. Le domande potranno essere presentate solo con modalità web, utilizzando l’applicazione del MIUR "Istanze online".
01/06/2014


Le principali novità e gli aggiornamenti con le ultime notizie
Le nostre schede di lettura
Normativa e modulistica
- Decreto Ministeriale 486 del 20 giugno 2014 - Scioglimento riserve graduatorie ad esaurimento docenti
- Decreto Ministeriale n. 235 del 1 aprile 2014
- Decreto Ministeriale n. 235 del 1 aprile 2014 - Allegati
- Facsimile modello di domanda graduatorie ad esaurimento docenti
Per saperne di più
- Presso le sedi della FLC CGIL sarà predisposto uno specifico servizio di consulenza
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
AFAM: informativa sul decreto per i concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/2024. Non è prevista alcuna tutela per i precari
-
Si è svolto l'atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l'aggiornamento sulle risorse del FUN
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]