Scuola: assunzioni e supplenze 2022/2023
Notizie, normativa e commenti sulle immissioni in ruolo e sulle supplenze del personale docente, educativo e ATA della scuola.


ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO
Novità
Aggiornamenti e ultime notizie sulle assunzioni in ruolo
Guide e approfondimenti
Guida per la compilazione dell’istanza online di scelta della provincia
Normativa e indicazioni ministeriali
Tutorial del Ministero dell’Istruzione
Decreto di autorizzazione delle assunzioni dei docenti (DM 184/22)
Decreto di autorizzazione delel assunzioni del personale ATA (DM 206/22)
Contingente autorizzato dal MEF: docenti (Allegato B al Decreto), ATA (Allegati al DM 206/22) e personale educativo (in attesa del provvedimento)
Istruzioni operative per le assunzioni: docenti (Allegato A al Decreto), ATA (nota 29238/22) e personale educativo (ancora non disponibili)
SUPPLENZE AL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED ATA
Novità
Aggiornamenti e ultime notizie sulle supplenze
Circolare annuale sulle supplenze (nota 28597/22)
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Docenti, posti disponibili dopo la mobilità (incluso quelli della secondaria destinati al concorso straordinario-bis)
Grado | Normale | Sostegno | Totale disponibilità 2022/2023 |
Dettagli |
Infanzia | 3.070 | 2.175 | 5.245 | Tabella analitica posto comune |
Primaria | 9.474 | 11.511 | 20.985 | Tabella analitica posto comune |
I Grado | 19.293 | 10.039 | 29.332 | Tabella analitica posto comune |
II Grado | 31.944 | 6.624 | 38.568 | Tabella analitica posto comune |
Totale | 63.781 | 30.349 | 94.130 | Tabella analitica sostegno |
ATA, posti disponibili dopo la mobilità
- 2.136 DSGA
- 5.700 assistenti amministrativi
- 3.087 assistenti tecnici
- 16.293 collaboratori scolastici
- 154 addetti alle aziende agrarie, 40 infermieri, 172 cuochi, 122 guardarobieri.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA