![Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici](/pictures/20240101/liberi-di-pensare-e-di-criticare-petizione-banner.png)
Scuole italiane all’estero: richiesto un incontro urgente al MAECI e Ministero dell’Istruzione
Le organizzazioni sindacali richiedono un incontro urgente per affrontare la possibile sospensione delle attività didattiche ad Asmara. È importante dare una risposta celere al personale scolastico attualmente assegnato alla scuola eritrea.
![Decrease text size](/images/makeTextSmaller.jpg)
![Increase text size](/images/makeTextBigger.jpg)
![]() |
Al consigliere dott. Roberto Nocella
Capo Ufficio V per la Promozione della Cultura e della Lingua Italiana
MAECI
p.c. Capo Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e di formazione
Direzione generale per il Personale Scolastico
dott. Marco Bruschi
Ministero dell’Istruzione
Oggetto: richiesta di incontro urgente sulla possibile rimodulazione del contingente 2020/2021
Gentile Consigliere,
considerato lo stallo della trattativa diplomatica fra il governo italiano e quello eritreo, le sottoscritte OO.SS. ritengono sia importante confrontarsi sull’eventuale possibilità di una sospensione delle attività dell’IISO di Asmara, dunque sul contingente 2020/2021 e sui fattibili criteri dei trasferimenti d’ufficio, dal momento che le procedure burocratiche per l’invio dei docenti all’estero richiede dei tempi che già adesso rischiano di compromettere il corretto avvio dell’a.s. 2020/2021.
Pertanto, nell’auspicio che il confronto con il governo eritreo porti ad una soluzione positiva che permetta di mantenere in servizio il personale attualmente assegnato alla sede di Asmara nell’attuale sede di servizio, le sottoscritte OO.SS. chiedono di essere convocate URGENTEMENTE per essere informate sulle ipotesi di rimodulazione del contingente e sui criteri che il MAECI intenderebbe seguire per i trasferimenti d’ufficio.
Si confida che all’incontro partecipi anche il Ministero dell’Istruzione.
In attesa di un pronto e tempestivo riscontro, cordiali saluti
Roma, 25 luglio 2020
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
-
Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
-
Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
-
Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
-
Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 4605 del 13 gennaio 2025 - PNRR Investimento M4C1I3-1 Nuove competenze e nuovi linguaggi
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici