Scuole italiane all’estero: pubblicata la nota dal MAECI sulla restituzione ai ruoli metropolitani
Il MAECI fornisce le indicazioni di sua competenza al personale all’estero per la presentazione delle domande di rientro alle sedi metropolitane.
Il 28 marzo, in concomitanza con l’avvio delle procedure di presentazione delle domande di mobilità, il Ministero degli Affari Esteri ha inviato alle sedi consolari la nota di sua competenza per il personale all’estero che sarà restituito ai ruoli metropolitani per scadenza del mandato oppure perché ne fa richiesta.
Nella nota il MAECI, oltre a rimandare alle procedure operative definite dall’articolo3 dell’OM 182/20, dispone che il personale invii, per conoscenza, comunicazione della domanda cartacea anche all’ufficio V del MAECI.
I moduli di domanda sono disponibili e scaricabili dall’area dedicata alla mobilità 2020/2021 sul sito del Ministero dell’Istruzione, dove sono reperibili anche i bollettini ufficiali. Vai all’area dedicata.
Tutto il personale con mandato in scadenza al 31 agosto 2020 che ha raggiunto il periodo massimo di permanenza all’estero è restituito ai ruoli metropolitani a decorrere dal 1° settembre 2020 (in caso di scadenze di mandato corrispondenti al 28 febbraio 2021, la restituzione ai ruoli metropolitani decorre dal 1° marzo 2021). Il personale scolastico perdente posto e non ricollocabile sarà restituito ai ruoli metropolitani di provenienza a decorrere dal 1° settembre 2020.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici