Scuola e sicurezza: in arrivo le linee guida per l’insegnamento del primo soccorso
L’emanazione del dispositivo è prevista in novembre e introduce la possibilità facoltativa di insegnare a scuola massaggio cardiaco, defibrillazione e le altre tecniche connesse. Lo ha annunciato il presidente della Società Sis 118 Mario Balzanelli durante il congresso tenuto a Roma.


Si tratta di una notizia importante e significativa che segna un passo in avanti nella prospettiva di una attività di prevenzione diffusa per contrastare quel fenomeno di “morte improvvisa” che in Italia, secondo le stime, colpisce mediamente 60 mila persone l’anno, un terzo delle quali potrebbe essere salvato se entro tre minuti viene effettuato il massaggio cardiaco. “L’obiettivo è avere una Italia cardioprotetta, con da una parte sempre più persone che sanno come fare la rianimazione cardiopolmonare e dall’altra una distribuzione maggiore dei defibrillatori, non solo nelle scuole e nelle palestre ma anche nei condomini e sui mezzi di trasporto, dai treni ai mezzi pubblici”. Va ricordato che la disposizione in questione è stata sancita da un comma del provvedimento della Legge 107/15 a seguito di una petizione di 93 mila firme.
Auspichiamo che la scuola con l’emanazione delle linee guida venga messa in condizioni effettive di poter svolgere il compito assegnatogli dal legislatore non solo per quanto riguarda la strumentazione necessaria, a cominciare dall’obbligo di dotarsi di defibrillatori ma soprattutto per l’avvio dei corsi di preparazione necessari che dovrebbero riguardare non solo gli alunni ma anche gli adulti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Scuola: assunzioni e supplenze 2022/2023
-
Call veloce 2022: tutte le informazioni utili. Domande dal 4 all’8 agosto. Esiti entro l’11
-
Nomine supplenti GPS e GAE per contratti a tempo determinato e finalizzate alle assunzioni da GPS I fascia sostegno: le domande dal 2 al 16 agosto
-
Incarichi di supplenza da GPS e GAE 2022/2023: individuazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Misure di sicurezza a scuola: pubblicate le linee guida per il nuovo anno scolastico
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 69073 del 10 agosto 2022 - PON Scuola e Piano Scuola Estate 2021 scadenza chiusura progetti prorogata al 30 novembre
- Decreti legge Decreto legge 115 del 9 agosto 2022 - Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali
- Bozze e schemi di provvedimenti Schema di decreto integrazione requisiti accesso classi di concorso A26 Matematica e A28 Matematica e Scienze
- Note ministeriali Nota 29238 del 4 agosto 2022 - Immissioni in ruolo personale ATA as 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici