Scuola: Direttiva 2007 per l’attuazione della legge 440/1997
Emanata la Direttiva n. 81 del 5 ottobre 2007 che fissa criteri per la distribuzione di euro 185.895.533,44.


Come ogni anno è stata emanata la Direttiva per “ L’individuazione degli interventi prioritari e criteri generali per la ripartizione delle somme, le indicazioni sul monitoraggio, il supporto e la valutazione degli interventi stessi”, ai sensi dell’art. 2 della legge 440/97.
E’ la Direttiva n. 81 del 5 ottobre 2007 che fissa criteri per la distribuzione di euro 185.895.533,44.
Gli interventi prioritari sono finalizzati al miglioramento dell’offerta formativa, alla formazione del personale, al potenziamento dell’offerta formativa delle scuole paritarie, all’integrazione scolastica, alle azioni perequative degli istituti professionali, all’alternanza scuola-lavoro, all’istruzione degli adulti, alle iniziative per la valutazione, a quelle di studio e documentazione
La Direttiva procede poi alla specificazione degli interventi finalizzati agli obiettivi prioritari come sopra definiti e alla definizione dei criteri generali per la ripartizione delle somme destinate agli interventi stessi.
Alla Direttiva n. 81, che arriva con intollerabile ritardo rispetto ai tempi della scuola e della programmazione degli interventi, e che contiene una complessa declaratoria di indicazioni che rimandano alle competenze di scuole, Direzioni Regionali e Ministero, dovrà far seguito una serie di atti amministrativi, a partire dalle variazioni di bilancio, che ritarderanno ulteriormente l’avvio delle procedure di attuazione.
Consideriamo tutto questo molto negativo e riteniamo necessario riprendere in mano al più presto la procedura prevista per l’utilizzo dei finanziamenti legge 440/97, al fine di snellire il percorso, tornando allo spirito originario che aveva ispirato la legge, quella di offrire all’autonomia delle scuole un supporto finanziario per programmare interventi volti al potenziamento dell’offerta formativa.
Roma, 5 dicembre 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici