Scatti di anzianità 2012: si reperiscano risorse fresche. No al taglio del MOF
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo Segretario generale della FLC CGIL


Finalmente è stata trovata l’intesa tra Miur e Mef per sospendere la restituzione delle somme da parte degli ATA, per le posizioni economiche dal 1 settembre 2011 ad agosto 2013, in attesa di un provvedimento legislativo. E’ un ulteriore risultato dell’iniziativa del sindacato. Ora bisogna ripristinare le posizioni economiche, previste dal contratto nazionale, anche per il futuro.
Ribadiamo la nostra netta contrarietà al taglio del MOF per ripristinare gli scatti del 2012 e 2013 nella scuola. Dopo la giusta decisione di sospendere la restituzione delle somme percepite per gli scatti nel 2013 è necessario che il Governo reperisca risorse aggiuntive per ripristinare gli scatti. L’ipotesi di riduzione del MOF per pagare gli scatti del 2012 è consistente e impraticabile. Infatti il fondo si ridurrebbe a meno di 600 milioni di euro anche a seguito del taglio già effettuato per pagare gli scatti 2011. Si colpiranno ulteriormente e pesantemente studenti, personale e famiglie.
Tutti a parole parlano di miglioramento della qualità della scuola ma poi i fatti vanno in direzione opposta. Chiediamo alla Ministra Carrozza, al Governo Letta, alle forze politiche e al Parlamento di evitare un ulteriore scempio contro la scuola pubblica.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici