Prosegue il confronto sul reclutamento: abbiamo presentato le nostre proposte di emendamento al Decreto sostegni Bis e quelle sul reclutamento a regime
Il 9 giugno saremo in piazza Montecitorio perché servono atti concreti per dare risposta ai lavoratori.


E' proseguito oggi, 4 giugno, il confronto al tavolo sul reclutamento avviato ieri per dare applicazione agli impegni assunti dal governo con il Patto per la scuola.
Le rivendicazioni che abbiamo esposto hanno riguardato il tema mobilità e della rimozione del blocco previsto per legge, il tema delle assunzioni con la richiesta di rimuovere il requisito delle tre annualità per le assunzioni dalle GPS 1 fascia sostegno e quello di estendere le assunzioni alla II fascia GPS per i docenti con tre anni di servizio. L'esigenza di rimuovere la norma che impedisce di ripetere il concorso ordinario in caso di bocciatura e quella di avviare percorsi abilitanti a regime per dare risposta ai precari non abilitati, ai docenti ingabbiati e anche ai neo laureati. Sul fronte del sostegno abbiamo chiesto meccanismi che garantiscano l'accesso alla specializzazione per i docenti con tre anni di servizio su sostegno. Abbiamo sollecitato anche soluzioni per i facenti funzione DSGA e massima tempestività sul tema delle assegnazioni provvisorie.
Il Ministero ci dovrà dare nella prossima settimana un riscontro sulle proposte presentate.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici